Editoria

In Romagna le biblioteche congelano i libri alluvionati più preziosi per salvarli

I danni al patrimonio librario delle biblioteche della Romagna sono ingenti. Per cercare di salvare i libri più antichi e preziosi si ricorre alla tecnica…

Al via a Bologna BOOKS, prima edizione del festival dei libri d’arte e d’artista. Le foto

Il nuovo festival presenta 36 espositori, tra librai ed editori del settore, che propongono progetti sul libro d’arte non all’interno di stand, ma su tavoli…

Il futuro delle città e dell’abitare nel nuovo libro di Bertram Niessen

Pandemia e cambiamento climatico inducono a rivedere costantemente i nostri modelli di relazione con lo…

Grandi numeri, grandi polemiche. Bilancio del Salone del Libro 2023

Si è concluso con numeri da sballo il Salone Internazionale del Libro di Torino 2023.…

Un Altro Po. Grazie a 7 illustratori il Delta del fiume punta al turismo culturale

Un progetto di comunicazione che coinvolge sette Comuni veneti nel territorio del Delta del Po, scegliendo l’illustrazione d’autore per creare un inedito percorso artistico. Da…

La giovane mamma fumettista che racconta la gravidanza con il fumetto

La fumettista Bruna Martini ha deciso di raccontare la sua esperienza di gravidanza attraverso il linguaggio delle nuvolette. Ne è nato una sorta di diario…

Accento, la casa editrice che pubblica autori dimenticati o agli esordi

Fondata poco più di sei mesi fa, la casa fondata a Milano dal conduttore televisivo…

Iris Biasio, la rivelazione del fumetto italiano

Con il suo graphic novel d'esordio, “Mia sorella è pazza”, ha guadagnato ottimi consensi ritagliandosi…

Il libro che fa il punto su come vivono gli artisti

È firmato da Santa Nastro il volume edito da Castelvecchi che approfondisce un tema spinoso: la maniera in cui gli artisti fanno fronte alla loro…

A Pisa “Fumetti & Popcorn”, la rassegna dedicata alle interferenze tra cinema e fumetti

Nona e settima arte si incontrano in questa rassegna dedicata alle commistioni tra fumetto e cinema. In programma oltre venti incontri e decine di ospiti…

Breve storia dell’editoria di moda fino alle serie TV

Dal Settecento a oggi le riviste di moda hanno conquistato un posto di primo piano…

Il nuovo logo del Ministero dell’Istruzione non piace a nessuno. Altro che merito

Dopo il nome, cambia anche il logo. Restyling totale per il Ministero dell’Istruzione, che fa…