Libri

Federico Pepe. Intervista con il dittatore gentile

Personalità singolarissima, in equilibrio instabile fra arte e design, ex outsider del progetto oggi sempre più al centro di collaborazioni nel campo del mobile, Federico…

Letteratura e lavoro. Parla lo scrittore Angelo Ferracuti

Questa settimana la rubrica Inpratica non parla d’arte. O meglio: non parla (quasi) di arti visive, ma attraversa pagine importanti di letteratura, da Ermanno Rea…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ricordo di Marco Sammicheli

A qualche ora dalla scomparsa di Zaha Hadid, abbiamo raggiunto il design curator di Abitare…

Scrivere con la luce. Le storie di Giulio Obici

Giornalista, scrittore, fotografo. Ma anche voce narrante di un secolo denso, vissuto in prima linea,…

Van Gogh: suicidio o delitto? Un’indagine a fumetti

Tra i pittori più amati in assoluto, Vincent van Gogh ha sempre conquistato il grande pubblico anche per i particolari della sua vita tormentata. Ma…

Se l’arte incontra la religione. Parola ad Archie Rand

Arte e religione. È questo il terreno da cui prende la mosse l’ironico libro di Archie Rand, artista ebreo di stanza a Brooklyn. Fra sacro…

Blu, o l’indisciplina socialmente trasmissibile

Prosegue il dibattito sull'"affaire Blu". Prende la parola Marcello Faletra, che sui graffiti ha da…

Le “stanze” di Yona Friedman. Secondo Manuel Orazi

Il 22 marzo la libreria verso libri di Milano ospiterà la presentazione di “The Dilution…

Aldo Manuzio, l’uomo che inventò il libro e l’editoria moderni. Immagini e video dalla preview della grande mostra alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Giorgione, Carpaccio, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Tiziano, Lorenzo Lotto, Pietro Lombardo. Nomi che la storia ha riconosciuto fra coloro che consegnarono a Venezia una…

Morte, parole e fotografie. Un libro scioccante

Ci ha ormai abituato a non abituarci, Gabriele Tinti. Con libri che riescono sempre a guardare le cose da un angolo visivo particolare, non scontato,…

Barbie va al museo. E pure in libreria

C’è tempo fino a questa domenica, 13 marzo 2016, per vedere la grande mostra che…

Bellissima. L’editoria indipendente conquista Milano

Dal 18 al 20 marzo prossimi, il capoluogo lombardo accoglierà la nuova edizione del festival…