Libri

Dylan letterario. Tra gli scatti di Jerry Schatzberg e le parole di Jonathan Lethem

È un libro dalle molte anime quello intitolato al menestrello del rock. Protagonista degli scatti di Jerry Schatzberg e fil rouge del dialogo tra il…

Le donne dimenticate dall’architettura. Nel libro di Zaida Muxí

Nel suo ultimo libro, l’architetta e urbanista argentina Zaida Muxí contribuisce a una rappresentazione più equa della storia dell’architettura, includendo il lavoro di oltre settanta…

Too much reality. DAU raccontato da Gianluigi Ricuperati

Mentre a Parigi Ilya Khrzhanovsky sta per ricostruire una porzione del Muro di Berlino, Gianluigi…

Fabulations. Global Tools, la rivoluzione della non scuola

Valerio Borgonuovo e Silvia Franceschini hanno curato per i tipi di Nero Editions un volume…

Il falso è l’autentico. Politica, paesaggio, architettura e pedagogia secondo Burckhardt

Il “maestro” degli architetti Herzog e de Meuron è stato autore di numerosi saggi che, per la prima volta, sono divenuti consultabili anche in lingua…

Vincenzo Agnetti e una nuova collana editoriale. Intervista alla figlia Germana

Presentata alla Galleria Nazionale di Roma una collana di libri dedicata a Vincenzo Agnetti. Ne abbiamo parlato con la figlia Germana, che insieme a Guido…

Storie di cavalieri e di astronauti. Collezionismo consapevole, fra responsabilità e ispirazione

Nella prefazione al libro di Roberto Colantonio, “Il collezionista d’arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una…

Fabulations. Passato e futuro del garage, in un libro

Olivia Erlanger e Luis Ortega Govela documentano, in un saggio denso e curioso, come la…

I piccoli grandi tesori dell’Archivio Storico Ricordi. In un libro

Duecentodieci anni di storia della musica italiana sono riccamente documentati con fotografie, lettere, partiture manoscritte, libretti, figurini, scenografie teatrali, manifesti, copertine di dischi, nel più…

Arriva la Milano Map Fair, una fiera per gli amanti di cartografia e vedutismo

Stampe antiche, carte celesti, planisferi e mappamondi di tutte le epoche: torna il 19 gennaio Milano Map Fair, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di…

Fotografia e territorio. Il libro di Dionisio Gavagnin

Attento conoscitore dell’arte dello scatto, Dionisio Gavagnin ha dato alle stampe una ricognizione sul legame…

Gli infiniti progetti fantastici dell’architetto Brunetto De Batté

Quarant'anni di disegni schizzati su taccuini. Per reinventare di continuo l'idea del progetto d'architettura.