Ci risiamo. Italia di nuovo al centro delle polemiche per un logo sbagliato. Anzi...
Quando si tratta di loghi, le nostre istituzioni non riescono ad azzeccarne una. Dopo i flop del “cetriolo” di Italia.it e dell’agghiacciante “Magic Italy”...
Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo diventa graphic novel. La mostra...
Gli artisti Piero Golia, Marco Pio Mucci e Matteo Pomati hanno riadattato e reinterpretato, sotto forma di graphic novel, la celebre commedia che vede protagonisti il “sindaco” e il “dottore”. Le tavole della storia saranno in mostra a Napoli, alla Fondazione Eduardo De Filippo
Intervista con il grafico. Parola a Jonathan Pierini
Nuovo focus sui protagonisti della grafica italiana. Stavolta tocca a Jonathan Pierini, impegnato nell’ambito della progettazione grafica e della tipografia.
Il Musée d’Orsay diventa un graphic novel. Dopo la Francia, arriva anche in Italia...
Dal 1986, è il tempio della pittura impressionista e post-impressionista: tra le sue sale e i suoi corridoi, si rincorrono, uno dopo l’altro, capolavori...
Estudio Mariscal. Strategie creative, around the world
Storica realtà nel mondo del design e della comunicazione, lo spagnolo Estudio Mariscal è oggi protagonista di una mostra in Corea, all'interno del Seoul Arts Center. Un successo lungo quindici anni, con commissioni prestigiose e diversissime, che arrivano da tutto il mondo
Intervista con il grafico. Parola a Francesco Valtolina
Prende il via una serie di chiacchierate con i grandi nomi della grafica italiana. Al confine tra linguaggi che spaziano dall’editoria alla comunicazione, dagli allestimenti espositivi al product design.
Le grandi novità di TIM sono tutte all’insegna dell’immagine. Nuovo logo e cantiere d’artista...
“Un nuovo logo che segna anche un importante cambiamento nella ridefinizione del nostro ruolo, da puro operatore telefonico a player industriale e tecnologico in...