Patatas Nana e l’edizione di chips con un packaging artistico, ispirato alla Rotonda di...
Patatas Nana idea un'edizione ispirata alla sabbia della terra d'origine del marchio, Senigallia: è la Special Edition delle chips sabbiate. Il packaging è stato concepito da Antonio Colomboni in arte Scombinanto
Qual è il legame tra manga e anime? Lo spiega una mostra alla Fondazione...
La mostra in programma il prossimo settembre racconta, attraverso album di figurine originali, il rapporto tra manga e anime, ricordando così i “cartoni animati” più amati da generazioni di bambini e ragazzi
Anche Van Gogh e Frida Kahlo restano a casa, nelle illustrazioni di Gianluca Biscalchin
Conosciuto per la sua attività di illustratore gastronomico, autore di libri e progetti che fondono cucina, grafica e disegno, Gianluca Biscalchin regala una serie di tavole. Sei illustrazioni di grandi artisti... in quarantena
Il Musée d’Orsay diventa un graphic novel. Dopo la Francia, arriva anche in Italia...
Dal 1986, è il tempio della pittura impressionista e post-impressionista: tra le sue sale e i suoi corridoi, si rincorrono, uno dopo l’altro, capolavori...
Sesso al femminile. L’arte di Apollonia Saintclair
La sua identità resta un mistero, ma i suoi disegni stanno facendo il giro del web. Dedicati a un universo femminile esplicitamente erotico, gli inchiostri di Apollonia Saintclair sono un inno al piacere, ben lontano da qualsiasi censura.
Disegnare la realtà: l’emergenza sanitaria nelle illustrazioni di Gianluca Costantini
Noto per i suoi fumetti e le sue illustrazioni a tema politico, Gianluca Costantini è considerato uno dei massimi riferimenti del “graphic journalism” internazionale. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la sua ultima serie di disegni: un viaggio visivo nell'emergenza Coronavirus.
Intervista con il grafico. Parola a Francesco Valtolina
Prende il via una serie di chiacchierate con i grandi nomi della grafica italiana. Al confine tra linguaggi che spaziano dall’editoria alla comunicazione, dagli allestimenti espositivi al product design.
Il mondo classificato per immagini. L’abbecedario di Beppe Giacobbe
Milanese classe 1953, Beppe Giacobbe è uno di quei professionisti stratosferici che abbiamo in Italia e che, ahinoi, non siamo capaci di apprezzare pienamente. Poi guardi dove pubblica all’estero e vedi che ci sono nomi come Phaidon e New York Times, e ti accorgi ancora una volta che c’è qualcosa che non funziona se il suo nome non è noto a tutti. Detto questo, proviamo a metterci una piccola pezza con questa intervista, pubblicata in occasione dell’uscita, a inizio dicembre per i tipi di Lazy Dog, del volume “Visionary Dictionary: Beppe Giacobbe from A to Z”.
Guida sentimentale di Napoli. La terza parte
Terza tranche di 25 acquerelli usciti sulle pagine partenopee del quotidiano “La Repubblica”. Sono quelli realizzati dall’architetto Davide Vargas in omaggio alla sua Napoli.
Barcolana 2021 a Trieste. Il grande designer Ron Arad firmerà il manifesto
Il mitico manifesto di Barcolana53, prevista per il 10 ottobre 2021, quest'anno porta la firma del designer israeliano Ron Arad: un tributo al mare, alle barche e alla vela che celebra lo spirito della regata più imponente del mondo
Addio allo storico logo McDonald’s. Sparisce un’icona pop: nel nuovo marchio niente sfondo rosso...
Cambia faccia, o almeno immagine, il colosso dei fast food per antonomasia. La McDonald’s corporation ha infatti rilasciato la nuova versione del logo che...
Gianluca Biscalchin. L’illustratore gourmet
È il più famoso illustratore del mondo gastronomico italiano. Il suo tratto contagia le locandine degli eventi di settore, i menu dei ristoranti più avveduti, le pagine dei libri scritti dagli chef: Gianluca Biscalchin si è cucito addosso una professione partendo dalle sue abilità e passioni.