Every Child is my Child. Arriva in libreria la graphic novel che racconta la...
Every child is my child, Storie vere e magiche di piccola, grande felicità. Un libro per grandi e bambini racconta in forma di graphic novel la felicità con 33 racconti, scritti da personaggi del mondo dello spettacolo e nati da una storia tragica.
Parigi. Utagawa Kuniyoshi, il demone delle stampe
Petit Palais, Parigi – fino al 17 gennaio 2016. Un viaggio in Oriente, un medium inusuale. 250 stampe per vivere da vicino il Giappone, attraverso le opere di un uomo che fu artista ironico e brillante, illustratore innovativo e abile artigiano.
Mulini a vento alla galleria In Arco
Galleria In Arco, Torino - fino al 15 gennaio 2014. Se fosse un tema musicale, lo si definirebbe uno “standard”. Parliamo di Don Chisciotte e delle sue letture visive. A fare il punto è la galleria torinese, spaziando da Doré fino al John Lurie. A proposito di musica…
Marlene Dietrich come una sexy pin up, Frida Kahlo in versione punk 80’s. Le...
C’è Frida Kahlo, ma anche Salvador Dalì e Pablo Picasso. E poi Charlie Chaplin, Marilyn Monroe, Marlene Dietrdich, Judy Andrews, Judy Garland coi boccoli nei panni di Dorothy, una provocante Liz...
Una croce per Villa Croce. Massimo Grimaldi inaugura la nuova stagione del Museo genovese....
Nuova direzione, nuova grafica. Un binomio che torna, in questi giorni. Vi abbiamo già mostrato il logo di Artissima, appena sfornato: una piccola novità,...
In Inghilterra i francobolli illustrati che celebrano i diritti gay
L'Inghilterra celebra il cinquantesimo anniversario della prima parata per i diritti degli omosessuali, con una serie di francobolli a tema LGBT+. Un'iniziativa che rivendica la libertà sessuale di tutti, ieri come oggi
100 anni di Armando Testa. Al Mart la mostra dedicata al pubblicitario italiano
A Rovereto, nel centenario dalla nascita di Armando Testa, 150 opere rivelano raccontano tutti gli “ismi” del grande pubblicitario italiano. E la sua opera, in dialogo costante con l’arte contemporanea e le avanguardie storiche. Molti gli inediti in mostra.
Da Albrecht Dürer a Damien Hirst, cinque secoli di arte e carte. Da Sotheby’s...
Dürer, Rembrandt, Miró, Degas, Picasso, Warhol. Sono questi alcuni dei protagonisti che con 181 lotti - stimati fra gli 1.5 e i 2.3 milioni...
Fantagraphic. L’uomo sulla Luna e il ritorno di Seymour Chwast
“Nell'Isola dei Bambù, al Nord vivevano i Ventolini e al Sud vivevano gli Scossoni”. È su questa sintetica mappa che si snoda l'ultimo libro del mitico cofondatore dei Push Pin Studios. Un albo di alta classe grafica indirizzato ai bambini e dedicato alla pace.
Laboratorio illustratori. Intervista a Shut Up Claudia
La nostra consueta rubrica dedicata al mondo dell’illustrazione contemporanea cede la parola a Shut Up Claudia, nome d’arte di Claudia Alexandrino.
Hide and Seek. Le illustrazioni miminal e sexy di Malika Favre
Minimali ed elegantemente osé, le illustrazioni di Malika Favre colpiscono grazie a un tratto pulito e a colori decisi. Ne è un esempio la serie “Hide and Seek”.
Un miniaturista del Novecento. Ugo Guarino a Trieste
Museo Revoltella, Trieste – fino all’11 ottobre 2015. Ha incantato Dino Buzzati, intrigato Indro Montanelli, spalleggiato Franco Basaglia. E ha divertito milioni di lettori. Trieste, sua città natale, dedica a Ugo Guarino una mostra che per la prima volta fa scoprire tutti gli aspetti del suo spirito sfaccettato. Tra le vignette per il Corriere della Sera, dipinti, sculture e fotografie che lo ritraggono all’opera.