Marlene Dietrich come una sexy pin up, Frida Kahlo in versione punk 80’s. Le...
C’è Frida Kahlo, ma anche Salvador Dalì e Pablo Picasso. E poi Charlie Chaplin, Marilyn Monroe, Marlene Dietrdich, Judy Andrews, Judy Garland coi boccoli nei panni di Dorothy, una provocante Liz...
Riflessi della materia, ovvero bentornata incisione
Philobiblon Gallery, Roma - fino al 28 febbraio 2014. Settantuno artisti da sedici Paesi diversi, riuniti in uno spazio espositivo di grande respiro, disegnano una nuova mappa dell’incisione contemporanea.
Lunario 2020, il calendario ispirato alla Luna. Tra illustrazione e graphic design
Il calendario dell’illustratrice Laura Anastasio per Edizioni Sido riunisce in 12 immagini i cicli lunari e gli eventi astronomici dell’anno che verrà
Il Bukowski italian style che (ri)conquista l’America: Emiliano Ponzi merita, a New York, la...
Storie di ordinari talenti da esportazione: a insegnare agli americani come approcciare Charles Bukowski in modo nuovo, liberi dal cliché dello scrittore beone e...
Laboratorio illustratori. Kiki Skipi
La nuova protagonista della rubrica dedicata agli illustratori nostrani è Chiara Pulselli, in arte Kiki Skipi.
NASA, splendide immagini per raccontare Trappist-1. Ma anche gli artisti vanno nello spazio
Hanno usato apparati iconografici di altissimo livello per illustrare la scoperta di un nuovo sistema solare. Gli scienziati della NASA creano immagini, esperienze 3D, app e siti. Ma anche gli artisti contemporanei guardano spesso il cielo…
Mario Piazza. Una piccola mostra per un grafico schivo
Ex Chiesa di San Francesco, Civitanova Alta – fino al 25 ottobre 2015. Ha un curriculum pazzesco, Mario Piazza. Ma è un grafico, e in quanto tale un Paese come l’Italia lo considera assai meno di quanto dovrebbe. Siamo andati a vedere una sua piccola mostra nelle Marche.
Creatività in campo contro le violenze domestiche. Un graphic designer illustra le forme più...
Non se n’è mai parlato così tanto come negli ultimi anni. E non perché prima non esisteva: semplicemente si consumava tra le mura di...
Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo diventa graphic novel. La mostra...
Gli artisti Piero Golia, Marco Pio Mucci e Matteo Pomati hanno riadattato e reinterpretato, sotto forma di graphic novel, la celebre commedia che vede protagonisti il “sindaco” e il “dottore”. Le tavole della storia saranno in mostra a Napoli, alla Fondazione Eduardo De Filippo
Nasce Magellanea un nuovo festival di illustrazione nel borgo di Calcata in Tuscia
Edizione zero per il festival Magellanea che si sviluppa in maniera itinerante lungo il piccolo comune del viterbese. Con una mostra, laboratori nei vicoli e nelle piazze di illustratori in residenza e un murale.
Fruit Exhibition, grafica, illustrazione, editoria d’arte a Bologna. Weekend di sperimentazioni visive ma anche...
(Ri)definire il mestiere del creativo, esplorando esperienze storiche e nuovi territori legati al graphic design e all’editoria artistica internazionale. È la scommessa di (RE)DEFINING...
Milano-Cortina 2026. Il logo è brutto: partono polemiche e sfottò
A poche ore dalla presentazione della candidatura delle due città italiane per ospitare i giochi olimpici invernali del 2026, sui social scoppia la polemica sul logo che accompagna il videospot, considerato campanilistico e scontato. Ma si tratterebbe “solo” di un logo di candidatura, e non di quello ufficiale di città olimpica. E dunque per questo meno importante?