Attualità

Tremate, tremate! Le streghe (di Bruegel) son tornate

Sint-Janshospitaal, Bruges – fino al 26 giugno 2016 La cittadina medioevale belga ospita una mostra dedicata alla rappresentazione delle streghe. Attraverso le opere del pittore…

Non si fa mai finta di niente. I Kienholz alla Fondazione Prada

Con “Five Car Stud”, Germano Celant posa una nuova pietra miliare nella storia dell’arte. La grande installazione che dà il titolo all’antologica di Kienholz racconta…

Piero della Francesca? Strapaese

Non saltate sulla sedia. A sostenerlo è Antonio Paolucci, direttore di Musei Vaticani e fra…

Notte dei Musei. Ecco dove andare, Regione per Regione

Sono decine gli eventi in programma per la serata del 21 maggio. Perché tanti sono…

Scusate… L’editoriale di Marco Senaldi

Il politicamente corretto ha ormai invaso qualsiasi ambito dell’esistenza, ammantando di perbenismo anche i gesti o i simboli più truci. Come una svastica disegnata male,…

Art16. Al via un’altra fiera a Londra

Inaugura la sera del 19 maggio e apre al pubblico il giorno seguente. È Art16, giovane fiera di Londra che ha appena cambiato direttore. E…

Luca Vitone. Quando il pubblico rimane privato

Il museo digitale MoRE – Museum of refused and unrealised art projects ha presentato due…

Design e riedizioni. Il fascino dei revenants

A volte ritornano. Sebbene, a dirla tutta, ultimamente sembrino ritornare sempre più spesso. Non siamo…

Perché scriviamo? La diagnosi di Tommaso Trini

Verrà presentata al MART di Rovereto mercoledì 18 maggio alle 17. È la rutilante antologia di scritti di Tommaso Trini appena pubblicata dall’editore milanese Johan…

Sul XXI secolo (VIII). Conformismo e futuro

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per un futuro meno ambizioso ma più tangibile. Queste le nuove…

Milano Livellara. Lo Spirit della bella stagione

L’ex stabilimento delle cristallerie Fratelli Livellara, in via Bovisasca a Milano, progettato dall'architetto Antonio Sant'Elia,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Marco Scotini

Marco Scotini è critico d’arte e curatore indipendente, direttore del Dipartimento di Arti Visive della…