Street & Urban Art

La polemica sulla street art di Palazzo Collicola a Spoleto. Risponde il direttore Marco Tonelli

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviataci da una lista politica di Spoleto per salvare i murali di Palazzo Collicola, realizzati durante gli anni di…

Apre a Torino MAUA, il museo diffuso dove la street art si anima grazie a una app

Dopo la prima edizione a Milano nel 2017, arriva anche a Torino il museo di arte urbana aumentata da visitare tramite l’app Bepart: 46 murales…

JR e la Piramide del Louvre. Riflessioni sull’effimero, la strada, i musei

Un progetto complesso, un cantiere faticoso, un esercito di aiutanti, un’opera monumentale. Eppure effimera. Durata…

Tutto è LOVE. Camilla Falsini invade Milano, miart e Fidenza Village con arte, moda e illustrazione

Il progetto di una delle più importanti illustratrici italiane invade la città con una spettacolare…

La scultura monumentale di PichiAvo per il Fallas Festival di Valencia

Un anno di lavoro per realizzare una scultura monumentale. E pochi minuti per mandarla in fumo, durante una performance in piazza. Il duo di street…

JR al Louvre. Incantesimo ottico per i 30 anni della Piramide di vetro

Arriva dalla strada, conquista l’art system internazionale, punta sul sociale e sulla comunicazione e diventa una star. L’artista francese JR continua a sorprendere con le…

Street e Urban Art. Intervista a Vesod

Più che street artist, si definisce urban artist. Conosciuto in tutto il mondo per i…

TvBoy a Roma. Un anno dopo il bacio Di Maio-Salvini: il governo secondo Collodi

Il successo di quel bacio tra i due futuri vice premier fu clamoroso. Ha aspettato…

Dalla Street Art alle gallerie. Intervista a Lucamaleonte

Classe 1983, Lucamaleonte ha accumulato vent’anni di esperienza nel campo delle arti visive e degli interventi urbani, senza disdegnare le mostre in galleria. Oggi i…

Raccontare la Street Art. Parola a Ozmo

Pioniere della Street Art in Italia, Ozmo ha ormai conquistato una salda visibilità anche a livello internazionale. E ora ha dato alle stampe anche un…

Ritratti, feticci, muri e pregiudizi. Sfregiato a Napoli il ritratto della Tarantina

Anche i muri restituiscono la temperatura del momento. Raccontando storie significative, ma intercettando spesso l’odio,…

Che mondo sarebbe senza graffiti?

Claudio Musso si interroga su una domanda paradossale: che cosa succederebbe se sparissero i graffiti?