Street & Urban Art

Riqualificazione urbana in nome della street art: 2 casi tra l’Emilia al Lazio

Protagonisti sono il comune di Castelnuovo Rangone in provincia di Modena e Albano Laziale, sui Castelli Romani della Capitale. Ecco le loro storie

In arrivo al Chiostro del Bramante di Roma una mostra su Banksy. Con le sue opere più popolari

 Nella affascinante cornice cinquecentesca, prendono posto le opere dello street artist più discusso di sempre. Parte del progetto sarà anche un confronto con gli affreschi…

I diari di Keith Haring in un video della Tate di Londra

Per la serie Tate Shots, il museo inglese ha realizzato un cortometraggio dedicato ai diari…

Street Art e comunicazione. Intervista a Daniele Geniale

Formatosi nell’ambito della comunicazione, Daniele Geniale è anche uno street artist attivo da una parte…

L’opera a sfondo sociale di Maupal per le Cucine economiche popolari di Padova

Lo street artist ha dedicato e regalato un’opera alle Cucine economiche popolari di Padova, uno spazio sensibile con oltre un secolo di storia che offre…

Alle origini del writing: la storia dello street artist Flycat in mostra da MyOwnGallery di Milano

A 13 anni muove i suoi primi passi nel mondo dell’hiphop per non uscirne mai più: pioniere del writing italiano, ha vissuto tra le metropolitane…

“Solo perché sono una donna”: i manifesti choc di aleXsandro Palombo contro la violenza di genere

Denunciare gli abusi e le disuguaglianze di genere attraverso immagini choc che mostrano i volti…

Street Art e sovversione. Intervista a Illustre Feccia

I suoi lavori parlano un linguaggio volutamente sovversivo, che mette in discussione le convenzioni e…

La città che parla attraverso i muri: storia e gallery dei murales di Campobasso

Non solo Blu. Tanti gli artisti e i writers che hanno contribuito a dare voce ad una città spesso dimenticata. Si continua a riflettere sull’attualità,…

Morto il writer Phase 2. Quale è la sua eredità?

Andrea Caputo ripercorre la storia di Phase, il writer recentemente scomparso. E spiega quale sarà la sua eredità

Street Art, città ed equilibri precari. Intervista a ETNIK

Intervista allo street artist ETNIK, attivo da 26 anni in tutto il mondo e impegnato…

I bambini di Bologna e le donne partigiane. Per una pedagogia della memoria, con i poster di Cheap

Donne, antifasciste, figlie e madri della Resistenza. Le hanno scoperte e raccontante, con scritte e…