Contro le verità assolute. Kendell Geers a Milano

La M77 Gallery di Milano accoglie le opere di Kendell Geers: una riflessione sul valore della verità e sui significati ambigui che spesso evoca.

L’arte come forma di scetticismo. Markus Schinwald a Vicenza

La Fondazione Coppola riapre al pubblico con “Misfits”, la personale di Markus Schinwald. L’artista austriaco torna in Italia, dopo la mostra da Giò Marconi nel…

È morta la curatrice e critica d’arte Lea Vergine

È morta all'età di 82 anni, un giorno dopo la scomparsa del compagno di una…

Il programma 2020 del MAN di Nuoro. Intervista al direttore Luigi Fassi

Continua il ciclo di interviste che Artribune ha dedicato ai musei e alle fondazioni italiane…

Alberto Sordi e l’umanità fragile. La mostra a Roma

Una mostra di fotografie per ricordare Alberto Sordi e i suoi personaggi cinematografici più celebri. Dal 20 ottobre al 28 novembre alla Casa del Cinema…

Bosco Sodi e l’energia del colore. A Firenze

Da Eduardo Secci Contemporary, prima assoluta a Firenze per l’artista messicano Bosco Sodi, celebre grazie a opere di grande formato e dai colori vivaci. Metafore…

Chutzpah! La mostra di Corinna Gosmaro a Roma

The Gallery Apart ospita la seconda personale dell’artista Corinna Gosmaro: un percorso intuitivo, spontaneo, scevro…

“È un momentaccio”. La storica insegna Ansaldo a Genova rivisitata dall’artista Lia Cecchin

Progettata negli anni Ottanta dallo studio Sottsass, l’insegna è stata salvata dalla demolizione dell’edificio ex-NIRA…

L’immagine sottratta. La mostra di Franco Guerzoni a Milano

Archeologia dell’esistenza. Potrebbe essere una buona epigrafe per riassumere l’esperienza creativa di Franco Guerzoni: la mostra al Museo del Novecento di Milano ne ripercorre cinquant’anni…

Spazi matriarcali, parte seconda (VII). Resistere e cambiare

“Ciò che non resiste, e non resisterà, è il sistema più ampio (capitalistico; turbocapitalistico), che era gravemente disfunzionale già prima del Covid, e che è…

Isernia città chiusa. Il reportage fotografico

La poetessa Shaana De Santi introduce le fotografie di Giada De Santis dedicate a una…

L’arte in volto. Da Cattelan ad Ai Weiwei, le mascherine d’artista da indossare e collezionare

Obbligatorie sì, ma d’autore: le mascherine d’artista continuano a spopolare, e oltre a proteggere dal…