Arti visive
L’artista italiano, da anni impegnato in un’indagine sul concetto di democrazia attraverso l’osservazione di diverse città del mondo, ha aggiunto una tappa al suo progetto…
Da Manet a Balthus a Serrano, sono tanti gli artisti che, nel corso dei secoli, hanno subito pesanti condanne morali per la natura delle loro…
Intervista a Giorgio Franco, presidente di Badia Lost & Found, il progetto di riqualificazione urbana a impronta artistica e partecipativa pensato per il quartiere di…
Durante il primo lockdown il disegno ha rappresentato un mezzo di espressione per moltissimi artisti. E allora perché non valorizzarlo come merita?
Continuano le letture di poesia ambientate nei luoghi storici della Capitale. Dopo Alessandro Haber al…
Protagonista del restauro del XX secolo, ha fatto tornare allo splendore L’Ultima Cena, custodita nel monastero presso Santa Maria delle Grazie a Milano. Restaurò anche…
“E ogni cosa è connessa con tutte le altre”, citazione di Leonardo Da Vinci, è il titolo dell’opera installata davanti a un Istituto milanese protagonista…