Affaire Caravaggio-Sgarbi. La risposta di Giovanni Di Lorenzo

Giovanni Di Lorenzo, Presidente di Dracma Aps – Difesa Recupero Ambiente Cultura Monumenti Archeologia, replica alla dichiarazioni di Sgarbi in merito al sempre più dibattuto…

Capodimonte e Miramare aprono al pubblico. Deroga al Dpcm per i parchi dei due musei del Mibact

In Italia il Parco di Miramare e il Real Bosco di Capodimonte sono gli unici due giardini storici nel comprensorio di due musei statali ad…

Fra cielo e terra. Lorenzo Bonechi a Firenze

Una pittura semplice e allo stesso tempo colta, radicata nella Toscana del primo Umanesimo, fra…

Luci d’Artista 2020-2021: le opere degli artisti contemporanei tornano a illuminare Torino

Sono 26 le opere della nuova edizione del festival - temporanee e permanenti – dislocate…

Salvador Dalí: la questione complessa dell’eredità dell’artista e le polemiche a Siena

Le polemiche sorte intorno all’inaugurazione della mostra Dalí a Siena. Da Galileo al Surrealismo, in corso al Palazzo delle Papesse fino al 30 settembre del…

La natura dello spazio logico. Giulia Marchi a Bologna

Mito, filosofia e letteratura costituiscono la base della ricerca di Giulia Marchi che, combinando diverse modalità di linguaggio artistico quali fotografia, scultura e poesia visiva,…

A Milano apre la nuova sede della galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting

La gallerista ha aperto la sua nuova sede lo scorso 13 ottobre, in occasione dell’inaugurazione…

La poetica pittorica dello spleen. Francesco Cuna a Lecce

La ricerca esistenziale, immersa nell’attuale epoca d’incertezza e spaesamento vissuta dall’umanità in tempo di pandemia,…

Tutta la storia della tipografia cinetica

Un viaggio nella storia del testo animato, dagli esperimenti con la tipografia cinetica di Georges Méliès fino alle animazioni dei giorni nostri realizzate grazie all’uso…

Affaire Caravaggio-Sgarbi e il riuso del patrimonio digitale

Luana Aliano, presidente provinciale dell’associazione culturale SiciliAntica Siracusa, riflette sugli usi e il valore delle due copie esatte del Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio…

Time Out. Il video della mostra di Robert Breer a Bolzano

Per la prima volta in Italia una retrospettiva dedicata a Robert Breer, tra i fondatori…

Svelato il murale di Maupal dedicato a Gigi Proietti al Teatro Brancaccio di Roma

“Ha sempre fatto ridere tutti con la sua ironia romanesca senza mai essere volgare”: lo…