Da solo al museo, il ciclo di Artribune podcast narra i musei chiusi con Ludovico Pratesi

A curare il ciclo per Artribune Podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo Palazzo Barberini, per questo secondo appuntamento si è addentrato, in…

L’anno di Dante: English-free year

Nel 2021 si celebrano i sette secoli dalla morte di Dante. Lo storico dell’arte Antonio Natali suggerisce di rendere omaggio al Sommo Poeta limitando il…

Nel 2021 il Gropius Bau di Berlino dedica una grande retrospettiva all’artista Yayoi Kusama

L’esposizione, la prima mai organizzata in Germania, ripercorrerà 70 anni di carriera della celebre artista…

Un collettivo artistico ha rivendicato il monolite dello Utah. Copie in vendita a 45mila dollari

Il gruppo The Most Famous Artist, già responsabile della burla alla scritta “Hollywood”, si è…

Neuroestetica, squali e pandemia

L’ansia del vivere ci coglie quando siamo al cospetto di entità gigantesche e mostruose oppure di elementi talmente piccoli da essere invisibili e intangibili come…

Napoli: i progetti di Natale al Museo Archeologico e a Castel dell’Ovo

È un messaggio di speranza e solidarietà che il museo vuole dare attraverso la metafora della luce, facendosi più vicino alla comunità. Le attività del…

Il cortocircuito dell’arte contemporanea in mostra a Roma

È stata prorogata fino al 15 gennaio la mostra collettiva di Spazio In Situ, l’artist…

I capolavori di Buckingham Palace in una grande mostra alla Queen’s Gallery di Londra

65 opere di autori come Tiziano, Canaletto, Rembrandt, Rubens, Vermeer e Van Dyck escono per…

L’affascinante mondo di Carlo Mollino protagonista di una mostra a Reggio Emilia

Un video per raccontare la mostra che la Collezione Maramotti ha dedicato alla figura di Carlo Mollino. Un percorso che affronta l'affascinante figura del designer,…

La vita fantasma. Munch e i luoghi della dolce inquietudine

Abbiamo immaginato un viaggio interiore attraverso le grandi opere della storia dell’arte, che possa farci viaggiare con l’immaginazione in un momento traumatico come questo in…

Fase Tre (IV). Crisi e rinascita

“Questa crisi – ogni crisi – porta con sé le condizioni del nuovo. Della rinascita.…

We Rise by Lifting Others: grande installazione luminosa di Marinella Senatore a Palazzo Strozzi

Uno “spazio nello spazio”, un punto di ritrovo, un attivatore poetico per riflettere sul concetto…