La nuova vita dei Frigoriferi Milanesi

I Frigoriferi Milanesi, nati nel 1899 come fabbrica del ghiaccio, oggi sono gestiti da Open Care-Servizi per l'arte. Ma ora parte la terza vita: gli…

A due settimane dagli attacchi di Parigi, in scena a Bologna il duo franco-israeliano Winter Family. Con una performance che è un “pensiero e grido collettivo per la pace”

In questo caso, c’è da scommetterci, si comincerà puntuali. Venerdì 27 novembre alle ore 21.20, stesso orario dell’inizio degli attacchi di venerdì 13 novembre, il duo…

Ai confini della realtà. Fatma Bucak a Torino

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 5 dicembre 2015. Nulla è al suo posto.…

Around the world. Libri per globetrotter

La voglia di viaggiare non vi abbandona? Allora eccovi otto spunti per sortite d’ogni genere.…

Pino Pascali e la demolizione della scultura

Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 24 gennaio 2016. La rivoluzione spazialista e la sovversione del concetto di scultura in Pino Pascali.…

Hauser & Wirth si espande a Los Angeles e trova un nuovo partner: il curatore ex MOCA Paul Schimmel. Prima mostra a marzo 2016 con artiste che hanno rivoluzionato la scultura

Più che una semplice galleria, una multinazionale del contemporaneo, Hauser & Wirth è pronta a conquistare la West Coast: dopo Zurigo, Londra, Bruton e New…

Fluctuat nec mergitur. La Street Art a Parigi non ha paura

“Fluctuat nec mergitur” è il motto di Parigi. E la barca non affonda, nemmeno sotto i colpi del terrorismo. Lo ribadisce l’arte, in particolare la…

Artisti e curatori, unitevi! A Torino, da Van Der

Van Der, Torino – fino al 28 novembre 2015. The Real Job e Useless Usefulness…