Costruire una fotografia. James Casebere a Milano

Lisson Gallery, Milano – fino al 15 gennaio 2016. Prima personale milanese per James Casebere, fotografo pioniere nella creazione di immagini costruite. Che qui raccoglie…

Il regalo di Natale perfetto per un art lover? La Fondazione Beyeler lancia sul mercato un gioco da tavolo ispirato alle opere e agli artisti della sua collezione

Dopo il successo editoriale di What is Art? e l’app ArtShaker, la Fondazione Beyeler rinnova il suo impegno nella promozione e nell’educazione all’arte moderna e contemporanea. E stavolta lo…

I fotoreporter più promettenti secondo il World Press Photo. Ecco i progetti fotografici dalla sua ultima masterclass sul tema dell’invisibile

Tra i più autorevoli e prestigiosi soggetti nell’ambito del fotogiornalismo a livello globale, la Fondazione…

Antonella Zazzera a Firenze. La scultura come tappeto

Galleria Santo Ficara, Firenze – fino al 7 dicembre 2015. “Un possibile nomadismo della scultura”,…

Chiara Camoni e i suoi immediati dintorni. L’intervista

Era bambina e aveva colorato di giallo la neve. La maestra si arrabbiò ma lei non arretrò di un passo. Di queste storie minime e…

Oscar Santillan. Un messaggero ecuadoriano a Milano

Spazio Maria Calderara, Milano – fino al 19 dicembre 2015. La Galleria Emilio Mazzoli di Modena, in collaborazione con lo Spazio Calderara, presenta la prima…

Foto su Facebook. Quali diritti agli autori?

Ragionamento classico: “Questa foto l’ho trovata su Facebook, quindi posso pubblicarla dove voglio, tanto non…

Fiere d’autunno. Art Basel Miami Beach

È ai blocchi di partenza una delle fiere d’arte più attese dell’anno. Forte della fama…

Mimmo Frassineti immortala i murales di Roma. Una mostra al Museo Bilotti, per raccontare il fermento di una scena. Con un ciclo di talk

LA STREET ART ROMANA NEGLI SCATTI DI UN REPORTER Nell’Aranciera di Villa Borghese, o Museo Carlo Bilotti, si fondono due epoche lontane dell’architettura urbana di…

Triennale di Milano. Da Paolini a Vitone, la contemporaneità diventa storia

Triennale, Milano – fino al 6 marzo 2016. L’arte italiana, dagli Anni Sessanta ad oggi, diventa veicolo per investigare le connessioni attivate da diverse modalità…

Neodada Bohémien. Un collettivo a Milano

Avantgarden Gallery, Milano – fino al 18 dicembre. Una serie di opere vive e vissute,…