L’Ottocento e la scultura. A Carrara

Palazzo Cucchiari, Carrara ‒ fino al 22 ottobre 2017. La città toscana celebra la tradizione scultorea ottocentesca attraverso una mostra che ne evoca protagonisti e…

Il Victoria and Albert Museum di Londra prepara grande mostra sul guardaroba di Frida Kahlo

Inaugurerà il prossimo anno al Victoria and Albert Museum di Londra una grande mostra dedicata al guardaroba della pittrice messicana diventata, suo malgrado, icona di…

Ritorna a Lodi il Festival della Fotografia Etica. Ecco le prime anticipazioni

Ritorna a Lodi dal 7 al 29 ottobre il Festival della Fotografia Etica, la rassegna…

La galleria di Roma Montoro12 apre a Bruxelles: 200 mq a due passi dal Museo Magritte

“Necessitiamo di nuovo slancio e conosciamo bene la scena e il collezionismo belga” spiegano ad…

Un museo tra le lounge. Il Rijksmuseum inaugura una mostra all’aeroporto di Amsterdam

Inaugurata all’aeroporto di Amsterdam – Schiphol, nello spazio adibito a “succursale” del Rijksmuseum, un’esposizione di 10 dipinti che ripercorrono la storia della pittura olandese del…

Quando l’arte è di proporzioni epiche

Disegni sulla neve e sulla sabbia, murales che si estendono per un intero quartiere e dettagliatissime mappe per segnalare piste da sci. Tanti esempi di…

Inaugurata in Svezia la nona edizione della Göteborg International Biennial for Contemporary Art

È stata appena inaugurata a Göteborg in Svezia GIBCA - Göteborg International Biennial for Contemporary…

Recuperato a Parigi il murale di Keith Haring dedicato ai bambini dell’ospedale Necker

Realizzato nel 1987 dal celebre writer statunitense, il murale fu dipinto sulla scala d’emergenza dell’ospedale…

Piccola storia dell’assurdo. Dalla tazza in pelliccia alle foto di Toto Cutugno

Quella dell’assurdo è una categoria che non smette di affascinare. Artisti del passato e del presente, designer, hacker ma anche semplici utenti della Rete confermano…

Sul numero 39 di Artribune Magazine l’incredibile doppia intervista a Jean Clair e Rosalind Krauss

Teorizzazioni estetiche, chiavi di lettura per comprendere l’arte del Novecento, ma soprattutto lo sguardo di due giganti della critica d’arte contemporanea sul sistema artistico dei…

Wolfgang Laib, alchimista concettuale. A Lugano

MasiLugano ‒ fino al 7 gennaio 2018. Un campionario completo della poetica dell'artista tedesco, per…