Morto Carlo Invernizzi poeta e ispiratore del Museo di Morterone. Un ricordo e un video inedito

Carlo Invernizzi, nato a Milano nel 1932, entra a far parte del gruppo Poíesis fondato da Maria Vailati. Frequenta i maggiori esponenti internazionali dell’arte visiva…

Apre a Milano la Other Size Gallery all’interno del centro multidisciplinare Workness. Le immagini

Un po’ bistrot, un po’ spazio per la musica e la danza classica e contemporanea, Workness è un’area multidisciplinare e multifunzionale nel cuore di Milano.…

Versus. Il dibattito tra sottrazione e accumulo

Vale la massima dell’architetto Ludwig Mies van der Rohe “Less is more” o il detto…

Arte in eredità ad un museo. Va al MASI di Lugano la donazione Giancarlo e Danna Olgiati

La donazione al museo elvetico di 76 opere d’arte contemporanea da parte della coppia di…

L’anima sotto la superficie. Intervista con Berlinde De Bruyckere

La vita, la morte e la pelle come contenitore dell'anima. La scultrice belga Berlinde De Bruyckere si racconta ai microfoni del Louisiana Museum of Modern…

Da Ruskin a Tintoretto: tutti i dettagli del programma del 2018 dei Musei Civici di Venezia

Presentato alla Triennale di Milano il programma 2018 della Fondazione Musei Civici Venezia (Muve). Un calendario ricco di mostre, eventi, collaborazioni per la città che…

Uffizi: nuovo allestimento per le opere di Caravaggio e dei pittori del Seicento. Le immagini

Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Gherardo delle Notti, Rubens, van Dyck, Rembrandt sono alcuni degli artisti coinvolti…

Cultura e controcultura. L’editoriale di Marcello Faletra

Da Hannah Arendt a Pablo Echaurren, dalla filosofia agli Indiani Metropolitani. Un breve ma ficcante…

Parte la Milano Fashion Week. 8 mostre da vedere tra una sfilata e l’altra

Parte la Milano Fashion Week. Ecco 8 mostre da non perdere tra una sfilata e l’altra. Da Frida Kahlo ai Gelitin, fino agli appuntamenti più…

Il gesto codificato. Stefano Caimi a Milano

Galleria Angelo della Pergola 1, Milano – fino al 28 febbraio 2018. Una cornice insolita per i lavori avanguardistici dell’artista milanese Stefano Caimi. “Frammenti di…

400 anni di natura morta spagnola. Al BOZAR di Bruxelles, a 20 anni dall’ultima mostra a Bilbao

Il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles, in co-produzione coi Musei Reali di Torino, dedica…

Tutto il corpo in dieci gadget

Croce e delizia di ogni religione, filosofia e politica, il corpo – o almeno certe…