Archeologia. Una questione di Stato?

Stefano Monti riflette sulla linea adottata dallo Stato in fatto di scavi archeologici, nei quali possono essere impiegati solo professionisti del settore e studenti iscritti…

Si cela un polmone nella Nascita di Venere di Botticelli? I simboli cifrati da un medico italiano

Recenti studi pubblicati da un chirurgo plastico italiano dimostrerebbero la presenza, tra le immagini e le figure del dipinto, di un polmone umano, allegoria neoplatonica…

Roger Ballen e la forma dell’ombra

Per la prima volta in Italia, uno spazio indipendente dedica una personale all'autore che, da…

Odilon Redon al Kröller-Müller Museum di Otterlo. Le immagini della mostra in anteprima

Il Kröller-Müller Museum di Otterlo ospita una mostra di studio su un aspetto particolare della…

Lezioni d’arte contemporanea in pillole. Miti d’oggi

Ultimo appuntamento con la rubrica settimanale di Artribune Tv dedicata alla didattica. In questa puntata l'architetto napoletano Marco Capasso, che ha prodotto questa serie video…

Più mercato meno maker. A Torino l’innovazione digitale passa da Talent Garden Fondazione Agnelli

Nella città natale del primo FabLab d’Italia, Talent Garden Fondazione Agnelli, il campus dell’innovazione torinese, ospita TheFabLab, il laboratorio di design digitale nato a Milano…

L’ironia dell’adolescenza. Miro Trubač a Torino

Galleria Opere Scelte, Torino ‒ fino al 7 aprile 2018. L’artista slovacco assegna una forma…

Apre a Milano Spazio Leonardo. Con l’arte evolve il concetto di agenzia di assicurazioni

Sarà inaugurato durante i giorni di Miart, Spazio Leonardo, uno spazio espositivo per giovani artisti…

Il codice delle vergini. Silvia Bigi a Forlì

Fondazione Zoli, Forlì – fino al 14 aprile 2018. La Fondazione Zoli riparte dai giovani con la fotografa ravennate Silvia Bigi e la sua ricerca…

84 manichini sul tetto dell’emittente ITV da Mark Jenkins a Londra. Ed è subito polemica

Installazione shock o cattivo gusto? L’artista Mark Jenkins ha installato 84 manichini sul tetto dell’emittente televisiva ITV per attrarre l’attenzione sul tema dei suicidi in…

Le visioni periferiche di Giuseppe Adamo e Milan Vagač. A Palermo

Giuseppe Adamo (Alcamo, 1982) e Milan Vagač (Bratislava, 1987) ‒ due giovani artisti millennial, forgiati…

Efisio Carbone è il nuovo direttore del MACC di Calasetta. Ecco il programma di mostre e residenze

Con la nuova direzione dello storico dell’arte quarantenne, l’unico museo d’arte contemporanea del Sulcis in…