Da galleria d’arte a fabbrica culturale. Nuova sede per la Galleria Vannucci di Pistoia

Un catalogo che ricorda un vinile vintage. Una nuova sede, ricca di storia, per ospitare una galleria d’arte che a sua volta ha contribuito a…

A Macerata arriva una grande mostra su Lorenzo Lotto. I dettagli in anteprima

Dal 19 ottobre fino al 10 febbraio Palazzo Buonaccorsi, a Macerata, sarà sede di una grande mostra dedicata all’artista veneto Lorenzo Lotto e organizzata da…

Driant Zeneli nominato per il Padiglione Albania alla Biennale di Venezia 2018

L’artista albanese residente da tempo in Italia rappresenterà il suo paese alla Biennale di Venezia.…

Tra mito e psiche. Raffaele Fiorella e Simona Anna Gentile a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 7 ottobre 2018. Lo specchio del mitèma come…

David, Fumai, Moro: ecco gli artisti scelti da Milovan Farronato per il Padiglione Italia 2019

Finalmente anche l’Italia ha svelato i nomi della triade scelta da Farronato per la Biennale di Venezia 2019. Poche sorprese e scelte, tutto sommato, abbastanza…

Arte in campo. Pascale Marthine Tayou per A.S. Velasca di Milano

Diventano sempre più numerose le collaborazioni tra arte e calcio. La più recente è quella dell’artista camerunense Pascale Marthine Tayou per le maglie della squadra…

Identità in viaggio. Una mostra a Venezia

A plus A, Venezia ‒ fino al 15 dicembre 2018. Gli esiti del corso internazionale…

La Collezione San Patrignano. Al MAXXI in mostra la bellezza come riscatto sociale

Lo scorso 25 settembre è stato inaugurato alla presenza di Letizia Moratti, co-fondatrice Comunità di…

Vedere l’arte sotto una nuova luce. L’editoriale di Fabrizio Federici

Fabrizio Federici pone l’accento sull’illuminazione, spesso pessima, delle mostre. Proponendo di ricreare il più possibile le condizioni di luce ideate in origine per osservare le…

Il MACRO Asilo e la retorica del museo autogestito. Con piccoli incidenti durante l’opening

L’argomento interessa soprattutto la piazza romana, va detto. Riverbero nazionale (figuriamoci internazionale!) quasi nessuno. Ma la vicenda del MACRO Asilo, appena inaugurato, suggerisce questioni interessanti.…

La nuova installazione di JR sta ricordando la caduta del muro di Berlino

L’artista francese JR ha progettato una grande opera in occasione della celebrazione della caduta del…

Fra pittura e socialismo. Gustave Courbet a Ferrara

Dopo quasi mezzo secolo, torna in Italia una retrospettiva su Courbet, il primo artista “maledetto”…