Pittura lingua viva. Parola a Riccardo Baruzzi

Viva, morta o X? Ventunesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Correva l’anno 1989: la caduta del Muro di Berlino, Les Magiciens de la Terre, William Kentridge

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Bernardo Bertolucci, la pittura e il cinema. I ricordi di Francesco Barilli

Il regista e pittore Francesco Barilli ripercorre la sua esistenza intrecciandola a quella della propria…

Apre a Milano l’Archivio Angelo Morbelli dedicato al maestro del divisionismo italiano

Una fitta raccolta di opere, documenti e corrispondenze: una ricerca durata trent’anni ancora work in progress. È l’archivio Angelo Morbelli, da poco aperto a Milano.

Anagramma del linguaggio. Betty Danon a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli – fino al 19 gennaio 2019. L’opera di Betty Danon torna a Napoli con un nuovo progetto dedicato all’“Enigma di…

Visioni periferiche. Filippo La Vaccara e Danilo Torre a Siracusa

Spazio AmMARE, Siracusa ‒ fino al 3 febbraio 2019. La doppia personale di Filippo La…

Invisibles: l’installazione di Jaume Plensa al Palacio de Cristal a Madrid

Un gruppo scultoreo di figure quasi invisibili sospese nell’aria realizzate da reti di acciaio, questa…

L’attesa. L’editoriale di Marco Senaldi

Il filosofo Marco Senaldi riflette sui cambiamenti vissuti dall’idea di attesa in epoca contemporanea. Partendo da una visita alla Fondation Louis Vuitton di Parigi.

Nel segno di Carlo Scarpa. Hotel Mo.Ma., la mostra di Monica Marioni a Casa Gallo a Vicenza

A 40 anni dalla scomparsa di Carlo Scarpa, un progetto d’arte contemporanea punta i riflettori su Casa Gallo a Vicenza, tra gli edifici più noti…

Alice Caracciolo inaugura il nuovo Spazio A di Lecce

Spazio A, Lecce ‒ fino al 19 gennaio 2019. Da alcuni giorni una grande casa…

Nostalgie settecentesche. Giovanni Paolo Bedini a Bologna

Palazzo d’Accursio, Bologna ‒ fino al 3 febbraio 2019. Prima antologica assoluta del pittore emiliano,…