Arti visive
Nel veneziano Palazzo Fortuny e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, due mostre evocano il fascino delle rovine. Declinandolo in linguaggi differenti.
Palazzo Strozzi, Firenze ‒ fino al 20 gennaio 2019. Dolore. Dolore fisico, dolore emotivo. Paura. Disperazione. Frustrazione. Consapevolezza. Introspezione. Calma. Libertà, leggerezza. Sono questi i…
Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…
La storia del murale realizzato da Stefano Di Stasio nel teatro romano durante gli Anni Novanta. In seguito distrutto, del murale oggi sopravvive soltanto un…
Continua la nostra indagine sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che cosa accadrà in…
Nelle imprese, anche culturali, uno dei presupposti per azioni ben riuscite è il lavoro di gruppo. Irene Sanesi ne descrive le fasi e l’importanza.
Civico Museo Archeologico, Milano ‒ fino al 12 maggio 2019. In un Paese di musei così imprescindibilmente legati al territorio nel quale e per il…