Dove il tempo scompare. Juan Uslé a Napoli

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli – fino al 2 febbraio 2019. Juan Uslé torna a Napoli con Pedramala, un nuovo ciclo pittorico che trasforma la materia…

Fondazione Peggy Guggenheim di Venezia: le mostre in programma fino al 2020

Il modernismo, le acquisizioni veneziane, quelle extra-occidentali, la figura di Jean Harp: la stagione espositiva della Fondazione Peggy Guggenheim racconta la vita della collezionista a…

t/wins. Quando una vecchia t-shirt diventa politica

Parte da Torino un progetto che sta a cavallo fra impegno sociale, comunicazione e moda.…

Innovazione, musei e comunicazione

Stefano Monti riflette sulla potenzialità della innovazione tecnologica applicata ai musei e, al contempo, sulle poche risorse nella mani di questi ultimi per trasformare proposte…

È morta Susan Hiller, l’artista americana del Paraconcettualismo

Si è spenta all’età di 78 anni Susan Hiller, l’artista americana che ha indagato nelle sue opere il paranormale, gli automatismi e le dinamiche che…

Il “Fattore Faust” nella pittura contemporanea. Il  progetto di Raffaele Quattrone

17 artisti internazionali raccontano il proprio “Faustian Factor”, una tensione interiore che li spinge a…

Quattro mostre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino

L’attualità è uno dei temi delle quattro mostre allestite negli spazi della Fondazione Sandretto Re…

Ambienti e performance: i 5 progetti speciali dell’edizione 2019 di Arte Fiera Bologna

Un’offerta culturale pensata per la fiera bolognese, che comprenderà performance, esposizioni, talks, laboratori e un curioso temporary lounge

La Realpolitik sovvertita. Gli scatti di Luca Santese e Marco P. Valli

I due fotografi sovvertono i canoni alla base delle immagini diffuse online dagli attuali politici. Sabotando i meccanismi che governano questo tipo di comunicazione.

Paratissima Bologna cambia sede. Sceglie gli ex Magazzini Romagnoli, futuro hub culturale

Un ex fabbricato industriale, in corso di ristrutturazione e a futura vocazione di hub artistico-culturale,…

Le Violon d’Ingres. Le ossessioni degli artisti a Roma

Villa Medici, Roma ‒ fino al 3 febbraio 2019. Ultima settimana per vedere “Le Violon…