Handbags. La mostra di Juergen Teller a Napoli

È dedicata alle borse la nuova mostra del fotografo tedesco a Napoli, concepita appositamente per gli spazi di Villa Pignatelli. Oltre 600 scatti per interpretare…

Fantasmi in centro città. A Roma

Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma ‒ fino al 4 maggio 2019. Sette artisti contemporanei scrivono una “storia” di fantasmi negli spazi della galleria romana.

Apre a Milano la galleria Galera San Soda. Intervista al suo fondatore Stefano Branca di Romanico

Una realtà che predilige giovani artisti, che si annuncia in controtendenza rispetto alle regole di…

Biennale di Venezia 2019, al Padiglione Malta gli artisti Antoniou, Borg e Briffa

È ispirata ai temi del viaggio, dei ritorni e del “rifugio” la mostra che l’isola…

Estasi mistica. Ernest Pignon-Ernest a Napoli

Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Napoli ‒ fino al 19 maggio 2019. Ernest Pignon-Ernest porta a Napoli il suo…

On the Breadline: il progetto itinerante di Elena Bellantoni. Prima tappa Belgrado

Il racconto in diretta del progetto di Elena Bellantoni a Belgrado. Il tutto proseguirà poi nelle città di Istanbul, Atene e Palermo

Italia Moderna 1945 – 1975. Una mostra in due tappe alla Fondazione Pistoia Musei

Oltre 150 opere, tutte provenienti dalle collezioni di Intesa San Paolo, raccontano il tessuto artistico…

Il diario di bordo del progetto Reciproco a Melbourne. Il racconto del curatore Domenico de Clario

Si conclude il diario di bordo del progetto Reciproco a Melbourne. Il co-curatore (insieme a…

Critica e fotografia. Aldo Tagliaferro a Reggio Emilia

VV8artecontemporanea, Reggio Emilia ‒ fino al 19 maggio 2019. A dieci anni dalla scomparsa di Aldo Tagliaferro, dalla metà degli Anni Sessanta pioniere della fotografia…

Genova e Via del Campo. Al via la call per riqualificare il quartiere cantato da Faber

Dopo l’evento pilota, la prima edizione del progetto artistico Divago, ideato da tre giovani artiste genovesi con UGA e Pinksummer, occupa l’intero quartiere reso celebre…

Meditations on the horizon. Parola a Igor Eskinja

Lorenzo Bruni intervista Igor Eskinja, artista di origine croata, classe 1975, protagonista della mostra personale…

La nuova Città del Sole. Ludovica Carbotta a Torino

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 6 ottobre 2019. Nell’ambito del Grand Tour…