Si fa presto a dire gruppo. La gestione del team

Nelle imprese, anche culturali, uno dei presupposti per azioni ben riuscite è il lavoro di gruppo. Irene Sanesi ne descrive le fasi e l’importanza.

Il senso di Milano per l’etruscologia

Civico Museo Archeologico, Milano ‒ fino al 12 maggio 2019. In un Paese di musei così imprescindibilmente legati al territorio nel quale e per il…

Nuova sede per il project-space milanese Dimora Artica. Intervista al direttore Andrea Lacarpia

Dopo sei anni di mostre, opening, progetti e tanti artisti emergenti, Dimora Artica cambia casa.…

BACO about photographs, apre a Palermo un nuovo spazio dedicato alla fotografia indipendente

Il nuovo spazio aprirà in via Giacalone, a pochi passi dal Teatro Massimo, dove già…

Le ferite di Gina Pane. A Milano

Osart Gallery, Milano ‒ fino al 23 febbraio 2019. La galleria milanese ospita una raccolta di opere realizzate da Gina Pane fra il 1968 e…

Alle pendici del Monte Verità. Storia di Luigi Pericle, l’artista e letterato che visse ad Ascona

L’artista e intellettuale svizzero – trasferitosi negli anni Cinquanta alle pendici del Monte Verità, la comunità artistica fondata alla fine dell’Ottocento, e dimenticato dopo la…

La modernità di Medardo Rosso. A Firenze

Sei sculture e diciannove fotografie da lastre originali, per una piccola ma raffinata mostra al…

La stampa nell’età di Bruegel. Al Bozar le incisioni del maestro olandese e dei suoi contemporanei

Nel 450esimo anniversario dalla morte di Pieter Bruegel Il Vecchio, il Bozar di Bruxelles presenta la ricchezza e la diversità delle arti grafiche del XVI…

Studiare la Street Art. Intervista a NemO’s

Celebre per i suoi soggetti deformi, attraversati da una certa inquietudine, NemO’s si interroga sul significato di Street Art e descrive la propria poetica.

Identità istantanee. Cinque fotografe a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia ‒ fino al 3 febbraio 2019. Fotografia e ricerca identitaria…

Arriva la Milano Map Fair, una fiera per gli amanti di cartografia e vedutismo

Stampe antiche, carte celesti, planisferi e mappamondi di tutte le epoche: torna il 19 gennaio…