Africa dei Toto diventa protagonista di un’installazione nel deserto

Il famosissimo tormentone musicale dei Toto, il singolo Africa, viene usato dal giovane artista Max Siedentopf per un' installazione che unisce l'amore per il non-sense…

Su Sky Arte: Picasso incontra i Masbedo

Una carrellata di mostre anima il nuovo episodio di “Artbox”, la serie in onda sul canale tematico satellitare.

Presente e memoria. Paola De Pietri a Roma

Galleria 1/9unosunove, Roma ‒ fino al 23 febbraio 2019. Alla sua prima personale, la fotografa…

L’attivismo culturale di X Contemporary. A Milano

X Contemporary, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. Gli spazi gestiti a Milano dalla…

Tutto il fascino delle rovine. Da Venezia a Roma

Nel veneziano Palazzo Fortuny e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, due mostre evocano il fascino delle rovine. Declinandolo in linguaggi differenti.

Tra dolore e purificazione. Gli ultimi giorni di Marina Abramović a Firenze

Palazzo Strozzi, Firenze ‒ fino al 20 gennaio 2019. Dolore. Dolore fisico, dolore emotivo. Paura. Disperazione. Frustrazione. Consapevolezza. Introspezione. Calma. Libertà, leggerezza. Sono questi i…

L’arte è un delfino. Intervista ad Antonio Barrese

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…

Girl with Balloon distrutta all’asta da Banksy andrà in mostra in Germania

Il museo privato tedesco Frieder Burda si appresta a presentare al pubblico l’opera più celebre…

Arte contemporanea e già perduta. Il murale di Stefano Di Stasio nel Teatro Trianon di Roma

La storia del murale realizzato da Stefano Di Stasio nel teatro romano durante gli Anni Novanta. In seguito distrutto, del murale oggi sopravvive soltanto un…

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista a Letizia Ragaglia direttrice di Museion

Continua la nostra indagine sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che cosa accadrà in…

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Italia per celebrare il maestro rinascimentale

Il 2019, anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del grande artista rinascimentale, è…

Tra arte e pubblicità. Armando Testa a Torino

A un anno di distanza dal suo debutto al MART di Rovereto, la grande retrospettiva…