Lezioni di critica #13. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (III)

“Più le serie tv conservano le caratteristiche di un Paese, più funzionano”. Questo dice Greg Peters, manager di Netflix. Quando lo capiranno anche gli artisti…

Uffizi museo più visitato d’Italia. Oltre 2.230.000 visitatori e boom d’incassi nel 2018

Gennaio, tempo di bilanci per i musei fiorentini. Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi mettono nero su bianco i rispettivi numeri. Dai dati diffusi, emerge…

Valutare i musei. Tra sostenibilità economica e sociale

Il dibattito che si è sviluppato a partire dal lavoro pubblicato da Marco D’Isanto e…

Le sculture di Picasso in mostra alla Galleria Borghese

Per la prima volta in Italia, una retrospettiva dedicata esclusivamente alla scultura di Picasso. 56…

I migliori tre stand di Affordable Art Fair 2019 a Milano secondo Artribune

Seducenti scatti analogici di gusto vintage, audaci rivisitazioni di personaggi politici e pratiche pittoriche dall’Estremo Oriente: ciò che abbiamo apprezzato di più di questa Affordable…

Natura e precarietà. Marinus Boezem a Milano

Galleria Fumagalli, Milano ‒ fino al 5 aprile 2019. La galleria milanese ospita la prima personale in Italia, dal 1978 a oggi, di Marinus Boezem.…

La spettrale presenza. Hitler, la radiografia e l’inconscio ottico

Inaugura domani 26 gennaio la personale “Der Körper” di Antonello Fresu al Palazzo dei Pio…

Giornata della Memoria 2019: gli eventi in Italia in ricordo delle vittime della Shoa

Tra performance, mostre a tema, letture collettive, proiezioni cinematografiche, rievocazioni storiche in forma multimediale, il…

Vincenzo Agnetti e una nuova collana editoriale. Intervista alla figlia Germana

Presentata alla Galleria Nazionale di Roma una collana di libri dedicata a Vincenzo Agnetti. Ne abbiamo parlato con la figlia Germana, che insieme a Guido…

Le immagini in anteprima dell’ICA, l’Istituto Contemporaneo dell’Arte che apre a Milano

Ci sono grandi aspettative per questo nuovo centro culturale che ha appena aperto le sue porte al pubblico, in Via Orobia a Milano. Si prospetta…

Architetture effimere. Stefano Canto a Milano

Spazio Gamma, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. Stefano Canto si ispira alla mutevolezza…

L’origine dell’universo. Roberto Fassone a Milano

Fanta Spazio, Milano ‒ fino al 26 gennaio 2019. L’opera di Roberto Fassone veicola una…