Correva l’anno 1989: Danzica e Solidarność, il libro d’artista di Stingel, l’architetto Berardi

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Dalla creta alla Street Art. Parola a Míles

Simone Miletta, aka Míles, racconta la storia della sua formazione. Dagli studi all’Accademia di Belle Arti fino ai muri delle città.

Al Queen Elizabeth hotel a Montreal la mostra che racconta il “bed-in” di John Lennon e Yoko Ono

La coppia di artisti cinquant’anni fa teneva la forma di protesta pacifista del “bed-in”, all’Hilton…

Biennale di Venezia. Labirinti e distopie

Passeggiata veneziana dedicata ai temi del doppio, del perturbante e del distopico. Che abbraccia la mostra scissa di Ralph Rugoff e un trittico di partecipazioni…

L’arte va nelle carceri grazie ad Outdoor, il progetto del Museo Novecento di Firenze

Il direttore del museo Sergio Risaliti ci ha raccontato dell’esperienza fatta al carcere di Sollicciano, dove si è aperto un dialogo con i detenuti sull’arte…

Depero, due volti del Futurismo. A Lucca

Lucca Center of Contemporary Art, Lucca ‒ fino al 25 agosto 2019. Ottanta opere fra…

L’impermeabile di Barthes. Sei artisti a Perugia

Studio Franca, Cannara – fino al 23 giugno 2019. Keith Arnatt, Gene Beery, Jeff Gibbons,…

Trappole dell’acting (II). Padiglione Italia. Né altra, né questa

Christian Caliandro riconosce nel Padiglione Italia di Milovan Farronato alla Biennale di Venezia un esempio di “acting”.

Foto dal Chelsea Flower Show di Londra. (Col giardino di Kate Middleton)

Si è svolta dal 21 al 25 maggio la manifestazione floreale a Londra, tra le più antiche, frequentate e amate al mondo. Ecco le immagini

Fotografare l’Antropocene. Intervista a Edward Burtynsky

Il fotografo canadese Edward Burtynsky è protagonista, insieme ai registi Jennifer Baichwal e Nicholas de…

La National Gallery of Canada dedica una grande mostra ai ritratti di Paul Gauguin

Organizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, che ospiterà l’esposizione il prossimo autunno,…