Terre in movimento. Tre artisti raccontano le Marche dopo il sisma

Paola de Pietri, Olivo Barbieri e Petra Noordkamp sono i protagonisti di un progetto che vuole raccontare l'evoluzione del paesaggio marchigiano nei complicati anni successivi…

Giovani artisti in dialogo. Alla Fondazione Memmo di Roma

Fondazione Memmo, Roma ‒ fino al 24 marzo 2019. Artisti italiani e internazionali si incontrano alla Fondazione Memmo, protagonisti della nuova tappa di “Conversation Piece”.

La pittura, irriducibile presenza. A Venezia la grande retrospettiva dedicata ad Alberto Burri

Sull’Isola di San Giorgio Maggiore, la Fondazione Giorgio Cini inaugurerà una mostra antologica dedicata a…

Il rivelarsi dell’arte contemporanea: Gianni Caravaggio e Francesco Carone a Firenze

I due progetti sulla scultura contemporanea ospiti del Museo Novecento di Firenze innescano una riflessione…

Alle Scuderie del Castello di Pavia la personale di Vivian Maier, misteriosa fotografa di strada

La fotografia come auto-affermazione, la strada, il racconto degli emarginati, il successo arrivato postumo: la mostra delle Scuderie racconta la vicenda della fotografa-bambinaia la cui…

Writing e Street Art. Intervista a Mr. Wany

Parola ad Andrea Sergio, noto sulla scena dei graffiti internazionali con lo pseudonimo di Mr. Wany.

Memorie del terremoto. Stefano Cerio e Giuseppe Stampone a Milano

THEPOOLNYC, Milano ‒ fino al 23 marzo 2019. Gli scatti di Stefano Cerio e i…

Storia di un restauro. L’altare barocco della Chiesa dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Siamo in provincia di Lecce e il restauro in questione riguarda l’altare barocco della Chiesa…

Correva l’anno 1919: la nascita di Giulio Andreotti, di Maria Lai e del Bauhaus

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Pittura lingua viva. Parola a Giulio Saverio Rossi

Viva, morta o X? Venticinquesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

La Svizzera e il Surrealismo. A Lugano

MASI, Lugano ‒ fino al 16 giugno 2019. Il Surrealismo in versione elvetica è protagonista…

Le artiste dell’Art Brut. In Austria la prima mostra sull’arte antiaccademica creata dalle donne

Outsider tra gli outsider, le artiste dell’Art Brut raccontano una storia di doppia emancipazione: in…