Arti visive

In mostra negli ambienti di Amy-D, a Milano, fino al 19 maggio, l’artista polacca Maria Wasilewska descrive la sua poetica e riflette sul clima politico…

Scoppia il caso ‘Turner’ in Inghilterra, con la scelta della Tate di non accettare denaro da una grossa azienda inglese. Ringraziano i gruppi lgbt che…

Baruchello, Boetti, Crippa, Munari, Paolini, Pascali e tanti altri: le opere di Nick Devereux dialogano…

Una mostra a Firenze è occasione per rileggere il senso della pittura morandiana, con tutta la sua fascinazione poetica. Un unicum nel panorama del secolo…

Arthur Jafa ha appena vinto il Leone d'Oro alla Biennale Arte di Venezia per il suo ultimo lavoro, “The White Album”. In questo articolo Aldo…

A nemmeno trent’anni dallo scioglimento dell’URSS e dalla riguadagnata indipendenza, fra Caucaso e Asia Centrale l’arte assume caratteri sempre più identitari, contribuendo alla ridefinizione in…

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…