Sex, la performance rivelazione di Anne Imhof

Tensione, aggressività, controllo degli istinti e perdita del sé. Ribaltamento del ruolo tra performer e partecipanti. Tutto questo e molto altro nella performance di Anne…

La Romania alla Biennale di Venezia 2019 con gli artisti Făinaru, Mihălțianu e Onucsán

La Romania allestirà una doppia mostra tra il proprio Padiglione ai Giardini e a Palazzo Correr, in cui saranno protagoniste le installazioni realizzate dai tre…

Luce e trasparenza contemporanee. A San Celso, nel cuore di Milano

Basilica di San Celso, Milano ‒ fino al 14 aprile 2019. Cinque artisti per una…

Morta Lisa Ponti, figlia del celebre designer e architetto Gio Ponti

Storica redattrice delle riviste Stile e Domus, ha raccontato le vicende artistiche e gli autori…

Martin Creed e i suoi amici. A Santander

Martin Creed invade il Centro Botín di Renzo Piano, a Santander. Pittura, musica e performance per promuovere l’arte nel segno dell’amicizia.

Correva l’anno 1999: la morte di Stanley Kubrick, il Cavallo di Leonardo, il Forte di Bard

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Il Surrealismo di Dorothea Tanning in mostra alla Tate di Londra

Alyce Mahon, storica dell'arte, e Mimi Johnson, nipote dell'artista, raccontano la straordinaria figura di Dorothea…

Poeti a Roma. Da Moravia a Pasolini, il racconto (e le foto!) di una stagione irripetibile

Una grande mostra in corso a WeGil, l’hub culturale della Regione Lazio, racconta attraverso oltre…

L’arte urbana raccontata da Luca Rancy

Nuovo appuntamento con i protagonisti della scena street italiana contemporanea. Stavolta a prendere la parola è Luca Rancy.

Utopia e bolle di sapone. A Perugia

Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia ‒ fino al 9 giugno 2019. La mostra, curata da Michele Emmer, professore ordinario di Matematica all'Università La Sapienza di Roma,…

Pittura lingua viva. Parola a Rudy Cremonini

Viva, morta o X? 33esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Neovernacolare (IX). Affetto e cura

Che cosa significa per un’opera essere affettuosa? E quanto conta la cura in questo senso?…