Arti visive

Oltre 150 opere, tutte provenienti dalle collezioni di Intesa San Paolo, raccontano il tessuto artistico italiano nel passaggio all'era moderna. Dal secondo dopoguerra alla metà…

Si conclude il diario di bordo del progetto Reciproco a Melbourne. Il co-curatore (insieme a Laura Cionci) Domenico de Clario racconta in questo testo l’esperienza.…

Lorenzo Bruni intervista Igor Eskinja, artista di origine croata, classe 1975, protagonista della mostra personale allestita presso la Galleria Federico Luger di Milano.

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 6 ottobre 2019. Nell’ambito del Grand Tour Contemporaneo – programma di mostre ed eventi dedicati all’arte contemporanea…

Il Dipartimento culturale della città statunitense ha lanciato un archivio in cui è possibile raccogliere…

Arriva nelle sale solo per tre giorni, dal 6 all'8 maggio, il nuovo docu-film di Phil Grabsky che racconta la fase iniziale della vita di…

L’opera pubblica installata nel parco di Reggio Emilia è parte di un grande progetto che riflette sulle questioni di precarietà abitativa, migrazioni e appartenenza