Italia Moderna 1945 – 1975. Una mostra in due tappe alla Fondazione Pistoia Musei

Oltre 150 opere, tutte provenienti dalle collezioni di Intesa San Paolo, raccontano il tessuto artistico italiano nel passaggio all'era moderna. Dal secondo dopoguerra alla metà…

Il diario di bordo del progetto Reciproco a Melbourne. Il racconto del curatore Domenico de Clario

Si conclude il diario di bordo del progetto Reciproco a Melbourne. Il co-curatore (insieme a Laura Cionci) Domenico de Clario racconta in questo testo l’esperienza.…

Critica e fotografia. Aldo Tagliaferro a Reggio Emilia

VV8artecontemporanea, Reggio Emilia ‒ fino al 19 maggio 2019. A dieci anni dalla scomparsa di…

Genova e Via del Campo. Al via la call per riqualificare il quartiere cantato da Faber

Dopo l’evento pilota, la prima edizione del progetto artistico Divago, ideato da tre giovani artiste…

Meditations on the horizon. Parola a Igor Eskinja

Lorenzo Bruni intervista Igor Eskinja, artista di origine croata, classe 1975, protagonista della mostra personale allestita presso la Galleria Federico Luger di Milano.

La nuova Città del Sole. Ludovica Carbotta a Torino

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 6 ottobre 2019. Nell’ambito del Grand Tour Contemporaneo – programma di mostre ed eventi dedicati all’arte contemporanea…

Un database online su tutta la street art. La città di Chicago lancia Mural Registry

Il Dipartimento culturale della città statunitense ha lanciato un archivio in cui è possibile raccogliere…

Letizia Battaglia, la donna dietro l’obiettivo

A Venezia, la Casa dei Tre Oci dedica a Letizia Battaglia una poderosa retrospettiva. Attraverso…

Il giovane Picasso. Il documentario nei cinema italiani

Arriva nelle sale solo per tre giorni, dal 6 all'8 maggio, il nuovo docu-film di Phil Grabsky che racconta la fase iniziale della vita di…

“The Fountains of Za’atari”, il progetto di Margherita Moscardini per Collezione Maramotti

L’opera pubblica installata nel parco di Reggio Emilia è parte di un grande progetto che riflette sulle questioni di precarietà abitativa, migrazioni e appartenenza

Questione di fede. Iaia Filiberti a Cannobio

Palazzo Parasi, Cannobio ‒ fino al 5 maggio 2019. Fede religiosa ed estetica contemporanea si…