La giostra di Nina è un progetto cinematografico di Valerio Berruti (1977) composto da circa tremila disegni, realizzati a mano e uniti in sequenza fino a diventare fotogrammi di un video. Questo suggestivo cortometraggio animato – prodotto da Sky Arte e con la colonna sonora scritta da Ludovico Einaudi – è stato presentato in anteprima assoluta al Maxxi di Roma in occasione della Festa del Cinema e resterà visibile in maniera permanente nella Videogallery del museo romano.
Nell’atrio, inoltre, sarà installata fino al 27 ottobre l’opera monumentale omonima: una grande giostra del diametro di 7 metri ispirata ai caroselli, che l’artista ha plasmato personalmente e dove bambini e adulti possono salire: “Ho voluto creare una scultura che ospitasse i bambini, non solo che li rappresentasse. I bambini fanno parte di questo lavoro, come in una performance collettiva. Ogni volta che la giostra partirà, sarà un’opera diversa, con emozioni diverse: una generatrice di performance”.
A differenza dei precedenti video dell’autore, presentati in loop, il nuovo cortometraggio ha una sceneggiatura vera e propria, tratta da un racconto di Filippo Bessone. I protagonisti sono Nina, una piccola giostraia costretta a lavorare dall’arcigno nonno, e Geppo, un ragazzone dall’animo infantile che crea scompiglio tra i clienti della giostra di paese.
Home arti visive arte contemporanea La giostra di Nina. Il cortometraggio di Valerio Berruti al Maxxi di...
La giostra di Nina. Il cortometraggio di Valerio Berruti al Maxxi di Roma
Una poetica animazione composta da oltre tremila disegni. La firma l'artista Valerio Berruti, la produce Sky Arte e la colonna sonora è nientemeno che di Ludovico Einaudi. Ecco il trailer ...