Il patrimonio dell’Oriente distrutto rivive in una mostra virtuale alla Bundeskunsthalle di Bonn

Un tour virtuale alla struggente ricerca di luoghi simbolo dell’Antichità, barbaramente sfregiati dalla furia iconoclasta dei fondamentalisti di Daesh o danneggiati dalle guerriglie di stampo…

Semplicemente uomini. Una collettiva a Macerata

GABA.MC ‒ Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata ‒ fino al 19 settembre 2019. Numerose le firme, prezioso il contenuto: il piccolo capoluogo di…

Apre la XII Edizione del Festival multidisciplinare perAspera a Bologna

Fino al 16 settembre a Bologna e area metropolitana, va in scena la XII Edizione…

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (II). Il miracolo della High Line

Seconda tappa del nostro itinerario alla scoperta degli interventi di public art sparsi per Manhattan.…

Torna la Camaleonte di Cristian Chironi. Questa volta a Orani in Sardegna. Ma non la guiderà lui

L’artista torna nel paese di origine con la ormai arcinota auto Camaleonte, ispirata ai colori di Le Corbusier. Ma a guidarla non sarà lui, bensì…

Oriente in Laguna a San Servolo. A Venezia si celebra lo scambio tra Italia e Giappone

Nei giorni in cui s'incrociano Biennale d'Arte e le ultime battute della Mostra Internazionale del Cinema, Venezia ospita un fine settimana dedicato alla cultura giapponese.…

La fotografia secondo me. Intervista a Sandro Giordano

Fotografa le persone in pose scomposte – accartocciate a terra in ambienti dove sembra sia…

La pelle della pittura. Luc Tuymans racconta la sua mostra a Venezia

Una personale da non perdere negli spazi di Palazzo Grassi. Il pittore belga Luc Tuymans…

Il calcio, le donne e la pittura di Ángel Zárraga

Un focus sul pittore Ángel Zárraga, il primo ad aver dedicato alle donne calciatrici una serie di opere pittoriche entrate nella Storia.

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (I)

New York è ricca di musei, ma con la bella stagione è un peccato rinchiudersi fra quattro pareti, seppur ricoperte di opere e, col MoMA…

Una video analisi di Guernica, capolavoro pacifista

Un'efficace animazione prodotta da TED spiega le ragioni del successo di Guernica, capolavoro dipinto da…

13 IV 1941: il progetto pubblico del duo Dots to Specific a Marina di Ragusa

Restituire alla collettività pubblica un evento dimenticato: è l’obiettivo del duo che pone l’attenzione sull’incidente…