Arti visive

Per candidarsi c’è tempo fino all’1 settembre. La call è rivolta ad artisti under 35 operanti in Toscana o nel resto d’Italia che potranno trascorrere…

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA VOLTA AI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “OPENWORK”.

Picasso, Chagall e Modigliani sono alcuni degli artisti che, nei primi decenni del Novecento, andarono…

TERZO CAPITOLO DEL TESTO CRITICO REALIZZATO DA LUCREZIA LONGOBARDI IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “LO SPAZIO ESISTENZIALE. DEFINIZIONE #2” (FONDAZIONE MORRA A NAPOLI, 31 MAGGIO ‒…

Il prossimo 21 settembre si celebra il ventennale della Cappella del Barolo che segna l’inizio dell’avventura nell’arte contemporanea della famiglia di produttori di vino. Con…

Due “sottoculture”, ovunque in ascesa, entrano in una istituzione museale una accanto all’altra. Per rendere più comprensibile il senso di partecipazione allo spazio pubblico nell’era…

L’artista recentemente scomparso è protagonista di una personale che racconta gli ultimi cinque anni di ricerca, con opere note e inedite