Versus. Il dibattito tra caso e scelta

La rubrica “Versus” ritorna con una conversazione tra Mariateresa Sartori e Marzia Migliora, sul tema dell’interazione tra gli eventi casuali e le scelte dell’artista durante…

L’arte è un gioco per adulti. Intervista a Elina Brotherus

In una lunga conversazione davanti alle telecamere l'artista Elina Brotherus racconta come è nata la sua nuova serie di opere, performance registrate in video e…

Il cielo con un dito. Una storia di famiglia, nelle Marche

Casa Sponge, Pergola ‒ fino al 13 settembre 2019. Come in certe sindromi genetiche, che…

Millet al van Gogh Museum: il grande ispiratore dell’arte moderna in mostra

Cos’hanno in comune van Gogh, Monet, Munch e Dalí? Sono stati tutti ispirati dal maestro…

TD Bank collabora con The Shed di New York per promuovere il lavoro dei giovani artisti

Il gruppo bancario sosterrà il programma “Open Call” del neonato museo newyorchese ad Hudson Yards, che ha come scopo la promozione del lavoro degli artisti…

Apre a Milano la Casa degli Artisti: tutta la storia e il programma della festa di inaugurazione

Ed ecco finalmente la presentazione ufficiale delle realtà che andranno ad operare negli spazi dell’edificio di Corso Garibaldi con tutto il programma culturale del 2020.…

Attenti al cane! Una mostra a Trento

Galleria Boccanera, Trento ‒ fino al 28 settembre 2019. 38 artisti figurativi diversi, italiani e…

Generazione Cultura: online il quarto bando per formare 50 giovani nel settore culturale

Il progetto, ideato e sostenuto da Lottomatica, prevede la formazione gratuita presso la Luiss Business…

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (III). Gli outer borough

New York è un puzzle di quartieri e, uscendo dall’isola di Manhattan, si possono ancora riconoscere i contorni di quelli che una volta erano i…

Un camion griffato Banksy va all’asta. Con i suoi 80 mq, è il suo più grande lavoro di sempre

La storica casa d’aste inglese Bonhams stima di vendere a 2 milioni di dollari questo camion da 17 tonnellate, ricoperto di graffiti realizzati dal mitologico…

Peter Lindbergh, l’image maker autore di una sola foto. Il ricordo di Aldo Premoli

Aldo Premoli analizza l’opera dell’appena scomparso Peter Lindbergh, il suo rapporto con le super models…

Trasparenze beckettiane. Ian Kiaer a Firenze

BASE / Progetti per l’arte, Firenze ‒ fino al 20 settembre 2019. A dieci anni…