Jeff Koons spiega in un video la sua famosa scultura Play-Doh

Play-Doh è una scultura monumentale realizzata nel corso di due decenni. In questo video, il suo autore, l'americano Jeff Koons, racconta come è nata, dalla…

L’opera al nero di Tino Signorini. Palermo dice addio al pittore della notte e della malinconia

Scompare a 86 anni un artista palermitano che fece della pittura una ragione di vita e un canale di conoscenza, contemplazione, restituzione poetica del mondo. …

L’opera interminabile. Vincenzo Trione presenta il suo libro a Prato

Il curatore e critico d'arte Vincenzo Trione, ospite lo scorso 17 dicembre al Centro Pecci…

Our strange days. Gli acquarelli domestici di Vanni Cuoghi

Dal 9 marzo Vanni Cuoghi pubblica sui suoi canali Facebook e Instagram un acquerello al giorno in formato cartolina, accompagnato da una frase del gallerista…

Podcast: Monologhi al telefono con Andrea Mastrovito

Il primo episodio di Monologhi al telefono, la rubrica su podcast dedicata agli artisti, e realizzata da Donatella Giordano per Artribune. Si comincia con Andrea…

Lezioni d’arte online. Luca Beatrice per gli studenti della maturità

Il famoso critico e curatore torinese dedica alcune delle sue lezioni online agli studenti che…

10 milioni di dollari per musei di Los Angeles. L’iniziativa del J. Paul Getty Trust

Il J. Paul Getty Trust ha attivato un fondo a soccorso di musei e organizzazioni no profit per le arti visive di Los Angeles per…

Lezioni di critica #19. Sulla pittura italiana al principio del secolo (II)

Dopo la Serie A e la B della pittura italiana, Roberto Ago svela gli appartenenti alla Serie C. Senza esimersi dal dispensare qualche consiglio ai…

Museo a misura di criceto: classici dell’arte con i roditori protagonisti

Il museo in miniatura è diventato virale nelle ultime ore: costruito da una coppia di…

La Riscoperta di un Capolavoro. Luis Sal racconta il Polittico Griffoni

La mostra dedicata al Polittico Griffoni avrebbe dovuto aprire a Bologna lo scorso 12 marzo,…