A Napoli nasce il primo Vicolo della Cultura. Una biblioteca a cielo aperto e opere di street art

Un luogo di libero scambio aperto a tutti. È il primo esperimento in Italia e si collega ad alcune tradizioni storiche della città partenopea. Si…

Educazione al margine. L’editoriale di Claudio Musso

Quanto tempo dedichiamo a osservare ciò che ci circonda? A quanto pare, sempre meno. Eppure dovremmo tornare ad allenarci a riflettere su quello che guardiamo.

Il Museo Egizio di Torino si rinnova. 5 nuove sale raccontano la storia dell’istituzione

L’istituzione torinese apre al pubblico cinque nuove sale con un allestimento che coniuga antico e…

Expanded painting. Una collettiva a Brescia

Galleria Massimo Minini, Brescia – fino al 10 gennaio 2020. – Armin Boehm, Sol Calero,…

Matera 2019. Le 3 cose da non perdere questo fine settimana nella Capitale della Cultura

Street art, scuole e patrimonio culturale, la pace nell’arte: ecco gli appuntamenti più interessanti in programma questo fine settimana a Matera, nell’ambito degli eventi di…

Sperimentazione e poesia. La pittura di Mattia Moreni a Firenze

Galleria Il Ponte, Firenze ‒ fino al 10 gennaio 2020. Dalla sintesi astrattiva e informale degli Anni Cinquanta, passando per il ritorno al figurativo su…

La collezione di Michelangelo Consani, a Siena

Museo d’Inverno, Siena – fino al 21 dicembre 2019. Il Museo d'Inverno ha inaugurato la…

Stefano Raimondi nuovo direttore della fiera ArtVerona. Il debutto nel 2020

Precedentemente curatore per la GAMeC di Bergamo e attualmente direttore del network The Blank. La…

Fotosintesi. Oltre i limiti del corpo: la bellezza imperfetta di Mari Katayama

Fotosintesi prende il nome dal processo di trasformazione delle piante che ci consente di avere ossigeno, e quindi di continuare a vivere attraverso la luce.…

5 mostre da non perdere a Madrid durante le vacanze di Natale

State progettando una vacanza in Europa ma non sapete dove andare? Niente paura vi aiutiamo noi con i nostri consigli. A base di mostre ed…

L’arte è un delfino. Intervista a Giovanni Gastel

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…

Gli Archivi Alinari di Firenze acquisiti da Regione Toscana: in progetto anche un museo dedicato

Il fondo fotografico che conta oltre 5 milioni di immagini, viene acquistato per intero attraverso…