Una vita all’insegna dell’arte. Storia della gallerista Maria Cilena

Figlia del pittore Primo Sanguini, Maria Cilena ha fondato la sua galleria a Milano nel 1989. Ne ricordiamo le mostre e gli artisti che ne…

Film, video e installazioni multimediali. Julia Stoschek mette online la sua collezione

La famosa ereditiera tedesca sta mettendo online tutti i lavori di arte time-based della sua ricca collezione. Centinaia di ore di video e film saranno…

Amedeo Spagnoletto nuovo direttore del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

Il Museo inaugurato a Ferrara nel 2017 e dedicato alla storia della comunità ebraica in…

Non c’è più orizzonte. Cinque artisti a Verona

La Giarina Arte Contemporanea, Verona – fino al 2 settembre 2020. Le storie di Abbas…

Italia fantasma. Un’avventura a puntate nei luoghi dell’abbandono

Abbiamo immaginato un viaggio sentimentale attraverso i luoghi più remoti del Paese, che possa smuovere le coscienze e l’identità italiana dopo i traumi della quarantena.…

Torna Archivissima: il festival dedicato al patrimonio archivistico diventa più grande e digitale

L’unico festival italiano dedicato agli archivi non si ferma: l’edizione del 2020 si svolge in digitale, con un palinsesto di dirette streaming e podcast. E…

Giovani artisti e quarantena. Parola a Marco Vitale

Su cosa stanno lavorando da casa i giovani artisti in questa fase di transizione? Il…

Magazzino Italian Art a New York punta sulla tecnologia per garantire il distanziamento sociale

In attesa delle disposizioni del governo americano sulla riapertura dei musei post-lockdown, Magazzino adotta un…

Testimonianze dalla Cina: parla Mathieu Borysevicz, direttore di Bank Gallery a Shanghai

In concomitanza con la riapertura delle istituzioni culturali in Italia, condividiamo alcune le testimonianze di musei e gallerie cinesi, raccontando della pandemia che ha lasciato…

Momenti di fragilità. Fabio Viale a Firenze

Galleria Poggiali, Firenze ‒ fino al 4 ottobre 2020. Dopo la lunga pausa imposta dal Coronavirus, riapre al pubblico la personale di Viale. La robustezza…

#WeUsedTo: pensieri dalla pandemia raccolti nel nuovo progetto digitale di Olafur Eliasson

#WeUsedTo è un invito a condividere le proprie riflessioni nate dall’esperienza del Covid-19. Brevi status…

Il volto dell’anima secondo February James. A Torino

Luce Gallery, Torino ‒ fino al 14 luglio 2020. La galleria torinese ospita “I Painted…