Arte moderna

Un gruppo di maestri del teatro, dell’arte e della danza viaggiavano tra Napoli e Pompei per preparare uno spettacolo. Accadeva 100 anni fa. E oggi…

A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, la Royal Academy of Arts di Londra riesce a creare una mostra divulgativa curata con filologica precisione, arricchita da…

Nuove linee guida della Sovrintendenza Capitolina tracciate da Federica Pirani. Il riallestimento delle sale museali…

Galleria Nazionale, Roma – fino al 26 marzo 2017. Un’esposizione che approfondisce il Balla degli affetti, fautore di una dimensione intimista, riabilitando l’ultimo periodo artistico…

Che rapporto ebbe la produzione pittorica del “londinese” Lawrence Alma-Tadema con le coeve correnti continentali come l’Impressionismo, il Post-impressionismo, l’Espressionismo e con i nascenti movimenti…

Sei i capolavori esposti, tutti scelti attorno al Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria di Lorenzo Lotto, provenienti da Metropolitan e Louvre e legati dal…

Il genio visionario olandese arriva a Catania, con una grande mostra che espone anche un nucleo di opere realizzate in Sicilia. Ce ne parla il…