Arte moderna

Raffaello: in arrivo la grande mostra-evento sul maestro del Rinascimento alle Scuderie di Roma

Saranno riuniti oltre 200 capolavori tra dipinti, disegni e opere provenienti dai musei più importanti di Italia e del mondo. A precedere l’apertura, anche una…

Filippo de Pisis: l’estasi e la grazia delle piccole cose in mostra a Milano

Museo del Novecento, Milano ‒ fino al 1° marzo 2020. Pier Giovanni Castagnoli e Danka Giacon sono i curatori della imponente retrospettiva dedicata all’artista ferrarese.

Su Sky Arte: la bambola di Oskar Kokoschka

È una storia che mescola inquietudine e amori finiti quella raccontata dal nuovo episodio della…

Apertura straordinaria al Louvre per la mostra di Leonardo da Vinci: tre notti a entrata gratuita

La mostra sul genio leonardesco, che si è rivelata un successo planetario, sta per volgere…

Il re del Simbolismo torna a Ferrara. One man show per Gaetano Previati

Castello Estense, Ferrara – fino al 27 dicembre 2020. Finalmente una monografica! A Gaetano Previati, protagonista italiano indiscusso del Simbolismo e del Divisionismo, la sua…

L’estetica di un secolo ribelle: il Novecento italiano va in mostra a Padova

Cento anni di arte italiana, dall’utopia futurista alla Transavanguardia contemporanea: i volti del “secolo breve” si rivelano, al Museo Eremitani di Padova, nelle opere dei…

Dormire nella casa di Giulietta a Verona e altre idee per San Valentino

Nel giorno dedicato ai sentimenti e alle coppie, Verona si rivela una meta ideale: alcune…

Sogno e magia. Marc Chagall a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna – fino al 1° marzo 2020. Palazzo Albergati a Bologna ospita 160…

Due collezioni per un secolo. Alla galleria Bottegantica di Milano

Galleria Bottegantica, Milano ‒ fino al 29 febbraio 2020. Uno spaccato sintetico, ma di indiscutibile qualità, dell'arte del Novecento: questo l'obiettivo ambizioso di un gallerista…

La poetica degli affetti nella scultura del Novecento. A Padova

Palazzo del Monte di Pietà, Padova – fino al 9 febbraio 2020. Da Rodin a Mitoraj: è questo il percorso ideale seguito dalla mostra padovana,…

Tiziano e Caravaggio in Peterzano: all’Accademia Carrara di Bergamo la riscoperta di un maestro

Ha influenzato la scuola lombarda rinascimentale con un luminismo e una vivacità di colore inediti.…

Galleria Borghese lancia raccolta fondi per l’acquisto del Busto di Urbano VIII di Bernini

Realizzato nel 1658 da Gian Lorenzo Bernini, il busto è di proprietà della famiglia Barberini.…