Arte moderna

La collezione del ‘900 della GAM di Torino ha un allestimento tutto nuovo

Grandi novità alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino con 194 opere distribuite in 19 spazi in un allestimento tutto rinnovato. Privilegiate le…

John Constable ad Haarlem. Prima retrospettiva nei Paesi Bassi del maestro del romanticismo

Al Teylers Museum di Haarlem sarà possibile perdersi nelle opere del grande paesaggista inglese che traduceva la sua tumultuosa vita emotiva in dipinti pieni di…

Intervista immaginaria alla bambola assassinata da Oscar Kokoschka

Prosegue il ciclo di interviste immaginarie legate ai personaggi del mondo dell’arte. Dopo il Monocromo…

Piccolo è bello: due mostre al MART di Rovereto

Due esposizioni ridotte ma di interesse si incontrano tra le sale della collezione del MART…

I capolavori della Pinacoteca di Buckingham Palace per la prima volta raccolti in una mostra

Tiziano, Guercino, Guido Reni, Vermeer, Rembrandt, Van Dyck, Rubens, Jan Steen e Canaletto: la collezione dei reali di Inghilterra sarà in mostra alla Queen’s Gallery…

Alla Royal Academy di Londra in mostra i capolavori della Ordrupgaard Collection

Sono 60 le opere provenienti dalla Ordrupgaard Collection esposte alla Royal Academy, con capolavori firmati da Degas, Manet, Monet, Renoir, Courbet, Gauguin. Un modo per…

In mostra a Rovigo il rapporto tra arte e musica dal Simbolismo alle Avanguardie

La mostra in programma nella primavera 2021 a Palazzo Roverella indaga in che modo la…

Fantastic Women, al Louisiana Museum in Danimarca una mostra dedicata alle artiste surrealiste

Prima nel suo genere, la mostra ripercorre le vicende del Surrealismo attraverso la vita e…

Una curiosa forma di collezionismo. Le Reliquie

In questo breve saggio si ragiona attorno a un curioso fenomeno connesso al tema generale del collezionismo, quello delle cosiddette reliquie.

Mario Mafai pittore-poeta. In mostra a Firenze

Con ben quattro progetti in essere, il Museo Novecento di Firenze si conferma fra i più attivi della Toscana, e non solo. In attesa del…

Breve e parziale viaggio nell’italia fascista delle arti

A Cortina d'Ampezzo una mostra racconta le censure della Repubblica di Salò ai danni dell'arte.…

Italia fantasma. Gibellina: il solitario antidoto alla solitudine

Il nostro viaggio lungo l'Italia dell'abbandono ci porta infine fra il cemento e le macerie…