Arte moderna
La monografica allestita a Palazzo Roverella spalanca le porte sul magico mondo di Marc Chagall, il pittore errante che ha attraversato il Novecento con la…
La Galleria Russo ospita una mostra-omaggio a Margherita Sarfatti, figura controversa che ha contribuito alla definizione della storia dell’arte italiana della prima metà del Novecento.
Tra i massimi scultori della seconda metà dell’Ottocento, fu innovatore artistico e uomo politicamente impegnato nella promozione dei valori risorgimentali pur essendo svizzero. Ecco la…
Considerato il più grande incisore della storia dell’arte italiana, Piranesi viene raccontato con un percorso che comprende 97 opere tra cataloghi, disegni, incisioni, libri, quadri…
Alcuni dipinti ad olio di Edward Hopper appartenenti alla prima fase artistica dell’autore sono vere…
Grandi novità alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino con 194 opere distribuite in 19 spazi in un allestimento tutto rinnovato. Privilegiate le…
Al Teylers Museum di Haarlem sarà possibile perdersi nelle opere del grande paesaggista inglese che traduceva la sua tumultuosa vita emotiva in dipinti pieni di…