Arte moderna

Achille Funi, l’umanista moderno in mostra al Palazzo dei Diamanti a Ferrara

Dalle opere giovanili alla pittura murale, passando per il Realismo magico e Novecento. 120 capolavori celebrano uno degli artisti più suggestivi del Novecento italiano

Giacomo Balla e Piero Dorazio: un dialogo sulla luce in mostra a Lugano

Alla Collezione Olgiati in scena un confronto tra due grandi del Novecento. Per un collegamento inaspettato ma esatto tra Avanguardie storiche e Neoavanguardie

Nell’officina di Francesco Hayez. La grande mostra a Torino

Alla GAM - Galleria d'Arte Moderna si ripercorre l'opera dell'artista che più di ogni altro…

Ancora novità dalle Cappelle Medicee di Firenze: apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo

Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi…

Torino capitale del Liberty. La grande mostra a Palazzo Madama

L'esposizione, con oltre cento opere della Belle Époque, pone la capitale sabauda al centro di una rivoluzione sociale, artistica e architettonica che ha travolto il…

Storia del pastello riscoperto di Rosalba Carriera, la più celebre artista italiana del ‘700

Immortala una ragazza tirolese l’opera attribuita con certezza all’artista veneziana, apprezzata da corti e aristocratici di tutta Europa per la sua abilità da ritrattista. La…

Galileo Chini e la grande stagione del Liberty in Italia. La mostra a Montecatini Terme 

La cittadina toscana omaggia il ceramista, decoratore e illustratore fiorentino in occasione dei 150 anni…

La natura come metafora dell’atto artistico. Paul Klee in mostra a Berna

Studiando le forme nel vivo della loro genesi, l’artista svizzero cercava di assorbirne i segreti,…

El Greco a Milano. Palazzo Reale ospita la grande retrospettiva dedicata all’artista cretese 

Oltre quaranta opere offrono al pubblico una profonda riflessione storico – critica dell’artista cretese. Un progetto espositivo che consolida anche il legame tra Italia e…

La Presa di Cristo di Caravaggio in mostra a 70 anni dall’ultima volta. La discussa storia del dipinto

Esposto una sola volta nel 1951, il dipinto è stato oggetto di un restauro che oltre a confermarne l’autografia ne farebbe la versione originale di…

Un disegno riscoperto di Raffaello va in asta da Dorotheum

Lo studio preparatorio per l'affresco della Battaglia di Ponte Milvio nelle Stanze Vaticane, di recente…

Profezie Moderne: Goya e Munch insieme in una grande mostra a Oslo

Con prestiti rari e internazionali, il museo MUNCH analizza il portato modernista delle opere del…