Arte moderna

Goya e Caravaggio si incontrano a Roma. La mostra ai Musei Capitolini

Arriva dal Prado “Il parasole” di Francisco Goya, esposto accanto alla “Buona ventura” di Caravaggio in occasione della collaborazione tra i due musei. La tela…

La visionaria pittura di El Greco in una grande mostra a Milano 

Da pittore di icone a icona della modernità. La parabola, unica e stravagante, dell’inafferrabile El Greco è protagonista di una grande mostra a Palazzo Reale

Completato il restauro di Palazzo Ducale a Venezia. 18mila ore di lavoro per un intervento imponente

Avviato nella primavera 2022, l’intervento che ha coinvolto tutte le facciate dell’antica residenza dei dogi…

Bellezza e tragedia in un cesto di frutta. Una riflessione sulla Canestra di Caravaggio 

Temporaneamente in mostra al Palazzo Mazzetti di Asti, la celeberrima Canestra di frutta di Caravaggio…

Un itinerario in Piemonte: palazzi, chiese e abbazie della Fondazione Ordine Mauriziano

Palazzina di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, Precettoria di Ranverso, Basilica Mauriziana: quattro monumenti, tra Torino e Cuneo, che nel 2024 saranno oggetto di restauro, ma…

I ritratti più piccoli mai realizzati da Rembrandt tornano visibili dopo due secoli

Sono i ritratti del 1635 di Jan Willemsz van der Pluym e Jaapgen Caerlsdr, scomparsi per quasi due secoli e riemersi due anni fa grazie…

Tiepolo e i pittori del Settecento in mostra a Udine 

Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile…

Su Sky Arte: la storia del pittore Giovan Battista Moroni

Maestro del Rinascimento e, secondo Roberto Longhi, “pittore della realtà”, Giovan Battista Moroni viene preso…

Il Belvedere di Vienna presenta online la storia delle sue esposizioni

Alla fine dei festeggiamenti del suo tricentenario (avvenuto nel 2023), il museo austriaco trasferisce in rete la storia delle esposizioni ospitate tra il 1918 e…

La donna con violino di Matisse e il ritratto di Marta Bonnard in dialogo a Brera

In occasione dell’ultimo Dialogo dell’era Bradburne a Brera, a Milano arriva un’opera di Matisse direttamente dal Museo dell’Orangerie parigino

Gli Italiani dell’Ottocento parigino in mostra a Novara

De Nittis, Boldini, Zandomeneghi e gli altri “Italiani a Parigi” del Dicianovesimo secolo si ritrovano…

Ida Donati. La pittrice dimenticata allieva di Casorati

Artista molto attiva all’ombra del maestro Felice Casorati, fondò una scuola per giovani emergenti, ed…