Arte moderna
Si trova in uno storico palazzo cittadino di inizio Novecento, vicino alla Rotonda della Besana, la sede espositiva della nuova galleria fondata da Paolo Bonacina,…
Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una figura centrale dell’arte del primo Novecento, invitata a esporre persino…
A Palazzo Reale settanta opere, tra dipinti e incisioni, di uno dei più importanti pittori spagnoli trattegiano la portata della rivoluzione artistica incarnata da Francisco…
Settanta opere, da Hayez al Piccio, da Faruffini a Cremona, da Medardo Rosso a Segantini. Un viaggio nella pittura, e nella cultura, della Lombardia del…
Più di trecento opere per raccontare la Confraternita dei Preraffaelliti e gli antichi maestri italiani…
Oltre cento opere di Guercino e di artisti coevi raccontano il mestiere del pittore nel Seicento. Per la prima volta, la mostra riunisce sue quattro…
“Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi” è il claim della nuova stagione culturale dell’istituzione mantovana, con mostre, concerti, convegni e incontri tra antico e contemporaneo