Arte contemporanea

Deserto verde. Andrej Dubravsky a Roma

Galleria Richter Fine Art, Roma – fino al 20 settembre 2019. Nella galleria romana è di scena Andrej Dubravsky, con una pittura che tocca con…

Presentato a Venezia il documentario sul grande Emilio Vedova

Nel centenario della nascita, arriva un omaggio cinematografico alla figura di Emilio Vedova, amatissimo pittore veneziano di area informale. Il film, che vede la partecipazione…

Nel segno di Chiara Fumai. Maria Teresa Sartori a Bari

Galleria Doppelgaenger, Bari ‒ fino al 22 settembre 2019. La galleria barese ospita la mostra…

England’s Creative Coast: la partnership tra istituzioni e gallerie che trasforma la costa inglese

L’arte riattiva il circuito culturale ed economico di un’intera regione: grazie ad un progetto che…

È morto a Parigi Carlos Cruz-Diez, tra i più grandi pionieri dell’Arte Cinetica

Nella sua carriera artistica di oltre 70 anni ha sviluppato diverse indagini sul colore, realizzato grandi interventi pubblici e aperto laboratori artistici tra Parigi e…

Stefano e Maddalena Boeri ricordano il critico d’arte e curatore Okwui Enwezor

Oggi a Monaco a Villa Stuck, dove nel 2001 Okwui Enwezor curò la prima di una serie di esposizioni in Europa (“The Short Century: Independence…

La punizione, il peccato, l’attesa e l’immagine. Simone Pellegrini a Prato

Museo di Palazzo Pretorio, Prato – fino all’8 settembre 2019. Passato e segni arcaici rivivono…

Giornata del Contemporaneo di AMACI: le immagini guida delle ultime 7 edizioni

È Eva Marisaldi l’autrice dell’immagine guida della quindicesima edizione della grande manifestazione organizzata annualmente da…

La collezione di Magazzino Italian Art Foundation in mostra ai Musei Civici di Cagliari

Dalla partnership tra l’istituzione statunitense e quella italiana nascono due mostre che raccontano la storia e le collezioni di Magazzino Art Foundation, tra Arte Povera…

Nel silenzio compatto di un istante. Davide Monaldi a Roma

Studio Sales, Roma – fino al 25 settembre 2019. Davide Monaldi va in mostra a Roma con un brillante progetto che riflette sulla densità dell’attesa.

I Martedì Critici – Liliana Dematteis

Lo scorso 21 maggio si è svolto il tredicesimo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”,…

Strati e scultura. Diego Perrone a Roma

Museo Nazionale Romano – fino al 7 gennaio 2020. L’intervento scultoreo di Diego Perrone entra…