Arte contemporanea

Immagini dal sottosuolo. Keith Haring e Paolo Buggiani a Cagliari

Exma, Cagliari – fino al 22 marzo 2020. Documenta l’importante sodalizio artistico a New york tra Keith Haring e Paolo Buggiani la mostra in corso…

Al Museo Novecento di Firenze le elezioni dei desideri 2020: vince il tempo, ultima la politica

Durante il Capodanno fiorentino, in una vera cabina elettorale allestita al museo, in 1000 hanno votato scegliendo in una lista di 10 coppie di desideri:…

Banca d’Italia: la lunga storia della collezione d’arte e l’ultima opera acquisita

Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, ci ha parlato del…

La vita degli alberi nel lavoro di oltre 30 artisti internazionali. Alla Hayward Gallery di Londra

La sopravvivenza degli alberi e del loro ecosistema è strettamente connessa a quella dell’uomo. Ma…

Galleria Continua festeggia 30 anni aprendo nuova sede a Roma

Sede del nuovo spazio espositivo di Galleria Continua sarà l’Hotel St. Regis, proseguendo in un progetto di collaborazione già cominciato nel 2018. Ecco i dettagli.

Non solo scultura. Alexander Calder in mostra da Hauser & Wirth a St. Moritz

La galleria svizzera dedica, nella propria sede di St. Moritz, una retrospettiva ad Alexander Calder presentando, oltre alle opere scultoree più celebri, opere pittoriche poco…

Di forme e metafore. Simone Bossi a Roma

Divario, Roma – fino al 25 gennaio 2020. Alla sua prima personale, l’architetto-fotografo Simone Bossi…

I Martedì Critici – Ugo Nespolo

Lo scorso novembre si è svolto a Roma il quarto appuntamento stagionale de “I Martedì…

La cultura al potere. Sei anni di Marcello Rumma a Napoli

Editore e mecenate illuminato, Marcello Rumma è al centro della mostra allestita al Museo Madre di Napoli. Una cavalcata attraverso sei anni di attività, brevi…

Simone Forti e Radha May. L’arte è donna a Milano

ICA, Milano – fino al 2 febbraio 2020. Le mostre allestite all’ICA di Milano accendono i riflettori su alcune personalità femminili del panorama artistico odierno…

Nei cinema italiani il documentario su Fernando Botero

Le sue figure rotonde e il suo stile sintetico sono inconfondibili, sia sulla tela che…

Christian Boltanski, Jean Kalman e Franck Krawczyk nel garage del Centre Georges-Pompidou

Le immagini dell’intervento che sceglie una location inedita all’interno del museo francese, commissionato dall’Opéra-Comique