Arte contemporanea

Ai Weiwei inaugura la sua History of Bombs all’Imperial War Museum di Londra

L’artistar cinese sbarca a Londra con una collezione di riproduzioni tridimensionali di bombe e ordigni che riporta al centro la paura dell’autodistruzione

Ragnar Kjartansson a Milano con Fondazione Trussardi. Intervista a Massimiliano Gioni

Il cielo in una stanza di Gino Paoli è il brano scelto per raccontare il periodo del lockdown. Sarà cantato da performer selezionati dall’artista islandese,…

Dopo i lupi di Ruowang, le mani di Quinn. Gli Uffizi scivolano sull’arte contemporanea

Ancora non ci siamo: dopo l’installazione con i lupi di Liu Ruowang, la città di…

Avanti e indietro tra reale e virtuale. Intervista a Daito Manabe

Abbiamo intervistato Daito Manabe, il poliedrico artista giapponese che ha realizzato il videoclip per il…

Nasce Casa Balat, un luogo d’incontro tra arti contemporanee e natura

Quando non aveva nome il Cielo è la prima mostra che si svolgerà a Casa Balat, in provincia di Siracusa. Un luogo eclettico voluto dai…

Morto a Todi l’artista Riccardo Murelli. Aveva solo 45 anni

Scomparsa prematura per lo scultore che si divideva tra l'Umbria e la Russia. Le sue opere sono in musei, gallerie e parchi di sculture all'aperto

La memoria della ceramica. Intervista con Bouke de Vries

In occasione di una mostra collettiva al Witte de With di Rotterdam, abbiamo incontrato l'artista…

Gli organizzatori non riconoscono la sua nazionalità. Halilaj abbandona la Biennale di Belgrado

Quando ha accettato di parteciparvi pensava che potesse essere un modo per aprire un dialogo…

Matteo Coluccia inaugura lo Spazio Su a Lecce

Matteo Coluccia interviene a Spazio Su con una performance e un dipinto. Prima traccia dell’operatività del nuovo spazio non profit pugliese.

La prima mostra mai realizzata in cloud streaming 3D dedicata a Yayoi Kusama

Ideata e lanciata dalla Mucciaccia Gallery, la mostra è stata sviluppata dalla start up milanese Wide VR. Ci siamo fatti spiegare come funziona una mostra…

Morto il critico Maurizio Calvesi: il ricordo dell’artista Stefano Di Stasio

L’artista Stefano Di Stasio, nato a Napoli nel 1948, è stato uno dei protagonisti dell’Anacronismo,…