Arte contemporanea

Trisha Baga a Milano: l’ineludibile mescolanza di linguaggi

Con videoinstallazioni e manufatti, all'HangarBicocca l'artista americana di origini filippine allestisce una rappresentazione della nostra epoca. Influenzata dalle tecnologie, dal mainstream e da linguaggi antilineari.

Intervista a David Tremlett per la sua quarta opera nelle Langhe

Torna per la quarta volta nella Langhe l'artista inglese David Tremlett. Lo abbiamo intervistato proprio mentre si appresta a lavorare di nuovo in Italia, stavolta…

La mostra collettiva dei borsisti di Villa Medici a Roma anche nel 2020

Come ogni anno Villa Medici veste i suoi spazi con i lavori di artisti e…

Talenti che rientrano: è Caterina Riva la nuova direttrice del MACTE di Termoli

La curatrice rientra in Italia dopo una serie di esperienze all’estero che le hanno valso…

Castelbasso borgo di cultura: le iniziative per la stagione 2020. Tra arte, musica e letteratura

Ritorna la manifestazione estiva allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture che riunisce quest’anno alcune delle organizzazioni più importanti d’Abruzzo. Ecco…

Mostre in Sicilia: Carla Accardi e Antonio Sanfilippo a Marsala

Dal 26 settembre il Convento del Carmine di Marsala ospita una mostra che ripercorre, per la prima volta in parallelo, le carriere di Accardi e…

Fase Due (IX). Il problema della tradizione

Nona parte del saggio a puntate di Christian Caliandro sulla "Fase Due". Dove si parla,…

Libri d’artista ai Mercati di Traiano. Il video dell’opera di Gaia Bellini

Prosegue la serie di appuntamenti d'artista ai Mercati di Traiano di Roma. Il progetto “Live…

Muore Lotty Rosenfeld, pioniera della performance e della videoarte in Cile

L’artista interdisciplinare nata a Santigo del Cile è scomparsa lo scorso 24 luglio. Il poeta e curatore Antonio Arévalo ne ricorda la vita e l’arte:…

Il debutto di Nicolò Masiero Sgrinzatto a Como

La Galleria Ramo, a Como, ospita la prima personale di Nicolò Masiero Sgrinzatto, artista impegnato in una indagine sul suono e la materia.

La Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri a Lodi potrebbe ritornare in vita. Grazie ai privati

Dopo l’abbattimento da parte dell’amministrazione comunale di Lodi, la Cattedrale Vegetale dell’artista Giuliano Mauri potrebbe…

Residenze e digitale: l’esperienza di Endecameron 20. L’intervista a Francesca Fini

Si conclude il prossimo 27 luglio la residenza sperimentale Endecameron 20 digital edition con un…