Arte contemporanea

Art Basel slitta a settembre e si avvicina alle date di miart. Un’opportunità per Milano?

Nuove direttive per la fiera internazionale: l’appuntamento svizzero dell’edizione 2021 di Art Basel si svolgerà a Messe Basel dal 23 settembre al 26 settembre, andando…

Transiti d’arte urbana a Cagliari. L’arazzo in cemento di Paulina Herrera Letelier

L’opera di Paulina Herrera Letelier è il primo tassello di un progetto d’arte urbana che si snoderà nel passaggio pedonale dell’Aeroporto di Cagliari-Elmas, luogo simbolo…

Anche Documenta 15 a Kassel potrebbe essere rinviata dal 2022 al 2023 causa pandemia

La mostra che ogni cinque anni si svolge in Germania potrebbe essere rinviata di un…

Art Rights Prize, premio digitale dedicato all’arte contemporanea. I vincitori della 1a edizione

Si tratta del primo riconoscimento che premia artisti e opere fisiche in modalità virtuale, di…

PLAYLIST: il nuovo progetto culturale, gratuito e inclusivo di Arte Fiera Bologna

Sarà fruibile dal 21 al 24 gennaio 2021, la date in cui si sarebbe dovuta svolgere la manifestazione bolognese. Il direttore Simone Menegoi ci ha…

Al New Museum di New York “Grief and Grievance”, mostra postuma del critico Okwui Enwezor

Prima della sua scomparsa, avvenuta nel 2019, il critico e curatore d’arte Okwui Enwezor stava lavorando a una mostra sul tema del lutto nella comunità…

Artribune Podcast: Alfredo Pirri racconta la sua nuova installazione Fuoco-Cenere-Silenzio

Continuano i Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano. In questo nuovo appuntamento, l’artista…

Spazi d’artista. 10 artisti della Collezione Farnesina: Bruno Ceccobelli

Prosegue il viaggio di Artribune alla scoperta dei protagonisti della Collezione Farnesina, la prestigiosa raccolta…

Le visioni ellittiche di Ermanno Leinardi a Cagliari

La mostra antologica itinerante di Ermanno Leinardi, esponente del Concretismo plastico, riapre i battenti al Ghetto di Cagliari dopo la chiusura del 3 novembre.

Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Parola al curatore Pietro Gaglianò

"Rubriche d’aria” è il ciclo di podcast a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il…

John G. Hampton è il primo indigeno alla guida di un museo. Succede in Canada

John G. Hampton guiderà la Mackenzie Art Gallery come direttore e amministratore delegato: ora continuerà…

Percezione e materia. Una mostra collettiva a Verona

Si intitola “Rosso e Grigio” la mostra curata da Marco Meneguzzo negli spazi di Studio…