Arte contemporanea

Małgorzata Mirga-Tas, le origini rom al servizio dell’arte. L’intervista

L’artista rappresenterà la Polonia alla Biennale di Venezia 2022, e sarà la prima di origini rom a farlo. Il suo progetto Re-enchanting the World nasce in…

Un lungo “red carpet” attraversa la foresta russa innevata

Un lungo “red carpet” nel mezzo della foresta russa. È la nuova installazione artistica di Gregory Orekhov: una riflessione sui concetti di fama e di…

7 artisti in mostra allo Scalo Lambrate di Milano

Alberto Bettinetti, Marco Bongiorni, Ettore Favini, Dario Pecoraro, Angelo Sarleti, Mirko Smerdel, Marco Trinca Colonel…

John Stezaker e l’arte dell’interruzione in mostra a Napoli

La Fondazione Morra Greco di Napoli ospita la mostra dedicata alla carriera dell’artista britannico John…

Muovere la terra, tornare alle radici. La mostra di Luca Francesconi a Lisbona

L’artista mantovano porta nella galleria Pedro Cera di Lisbona riflessioni attorno al tema della terra e alla capacità generativa dell’uomo, che oggi pare aver dimenticato…

Endless Residency: un osservatorio sulla mobilità e le residenze d’artista in trasformazione

Una ricerca sulla mobilità supportata da Italian Council. Nasce Endless Residency, un osservatorio sul tema delle residenze d’artista a cura di Giulio Verago e Silvia…

HollAndMe. La street art olandese arriva in 6 città italiane: 6 murales in 6 mesi

Mantova, Santa Croce di Magliano, Lentini, Torino, Lecce, Napoli sono 6 le città coinvolte nel…

New York: Arne Glimcher, fondatore di Pace Gallery, aprirà un nuovo spazio a Tribeca

Arne Glimcher, fondatore della Pace Gallery, apre un nuovo spazio. Sarà diverso rispetto alla galleria,…

Il materialista ascetico. La filosofia di Paolo Gioli a pochi giorni dalla morte

Scomparso alla fine di gennaio 2022, Paolo Gioli viene qui ricordato da Marco Senaldi approfondendo gli aspetti filosofici della sua pratica fotografica e cinematografica

Margherita Hack ha la sua statua a Milano, in largo Richini

In occasione del centenario della nascita della grande scienziata, Fondazione Deloitte, Casa degli Artisti e il Comune Di Milano hanno promosso la realizzazione di un…

Una gigantesca nuvola viaggia per le strade di Tokyo: l’ultima opera di Vincent Leroy

L’opera Metacloud prosegue l’indagine dell’artista francese sullo spazio urbano e la difficile distinzione tra ciò…

Alla residenza artistica del World Trade Center un quarto dei posti è riservato a ex carcerati

Il programma di residenza artistica a Lower Manhattan, della durata di un anno, è gestito…