Le visioni notturne del pluripremiato artista contemporaneo e cineasta francese, Clément Cogitore (Colmar, 1983) si dispiegano negli ampi spazi del Padiglione 9a del Mattatoio di Roma. Ogni singolo frame delle opere video non si ferma a una sola e indiscutibile forma di rappresentazione, bensì si apre a quell’ambiguità insita nella manipolazione delle immagini.

L’IMMAGINARIO DI CLÉMENT COGITORE
Squarci di realtà si mostrano nei netti giochi di luci e di ombre, dove il visibile si mescola all’invisibile perché “può dirsi contemporaneo soltanto chi non si lascia accecare dalle luci del secolo e riesce a scorgere in esse la parte dell’ombra, la loro intima oscurità”, proprio come scrive Giorgio Agamben nel suo Che cos’è il contemporaneo?. Ecco allora che elementi cinematografici, artistici e fotografici costruiscono una fitta ed enigmatica trama nella quale lo sguardo dello spettatore rimane intrappolato, fra luci stroboscopiche, gesti, rituali e danze con i quali l’artista fa scoprire “mondi vicini o lontani, ma sempre originali ed emozionanti”, dichiara Christine Van Assche, storica dell’arte, curatrice onoraria del Centre Pompidou di Parigi.
‒ Valentina Muzi
Eventi d'arte in corso a Roma
Ennio Calabria - Guido Nannini tra imprenditoria e arte
Dal 12/05/2022 al 26/05/2022Crazy. La follia nell'arte contemporanea
Dal 19/02/2022 al 08/01/2023Riscatti di Città - Transizioni urbane a Roma
Dal 14/04/2022 al 29/05/2022Michele Marinaccio - Il Terzo Paradiso. Il Soffio del Vento
Dal 11/05/2022 al 22/05/2022Salle | Cucchi | Yuxiang
Dal 08/05/2022 al 04/09/2022