Archeologia & Arte antica

Chiese e porte aperte, in Piemonte l’app che permette di visitare luoghi sacri in autonomia

Ideata dalla Fondazione CRT, la app consente al pubblico di visitare siti ecclesiastici in maniera autonoma, “aprendo” da sé le porte delle chiese…

Una nuova vita per il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro

A Ledro apre un museo rinnovato e interattivo per riscoprire una preziosa collezione sull’ Età del Bronzo e partecipare a numerose attività aperte a tutti.

La Madonna Benois. Una primizia leonardesca a Fabriano

Poco più che bambina, sorridente e divertita nel guardare il suo piccolo che goffamente cerca…

Il Medioevo del futuro. Notre-Dame a Torino

Inaugurata prima del tragico incendio che ha danneggiato Notre-Dame, la mostra ospite di Palazzo Madama…

Rupe Tarpea tra leggenda e futuro, il progetto di restauro del Colle Capitolino promosso da Gucci

La maison fiorentina, che di recente ha presentato la collezione Cruise 2020 all’interno dei Musei Capitolini, promuove in collaborazione con la Sovrintendenza di Roma il…

Domus Grimani: torna a Venezia una straordinaria collezione di statue classiche

A Venezia torna in mostra la collezione di statue classiche appartenuta al Patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Con la sua tribuna, rappresenta uno dei più…

Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone. Il video della mostra

Con oltre 150 opere provenienti da musei di tutto il mondo, la mostra in corso a Palazzo Reale racconta la straordinaria figura di Ingres e…

Il restauro dell’Annunciazione del Beato Angelico al Museo del Prado di Madrid

L’Annunciazione del Beato Angelico risplende al Prado dopo un accurato restauro. Un autentico miracolo finanziato anche da Friends of Florence, associazione internazionale presieduta da Simonetta…

La grande scultura neoclassica di Antonio Canova. A Napoli

Attraverso un inedito e corposo nucleo di dodici grandi marmi e oltre centodieci opere fra…

Con nuova e stravagante maniera, al Palazzo Ducale di Mantova la mostra di Giulio Romano

Tra gli artisti più originali del passaggio tra il Rinascimento e il Manierismo, Giulio Romano…