Archeologia & Arte antica

Ecco come Palazzo Reale a Palermo sta diventando un museo di eccellenza

Tantissime novità concentrate negli ultimi quattro anni grazie al lavoro intenso della Fondazione Federico II che gestisce lo scrigno di tesori che custodisce la Cappella…

Bando del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma: spazi gratis per eventi culturali

Rivolto a operatori del Terzo settore, il bando permetterà di costruire insieme al museo la sua programmazione culturale con eventi di alto profilo nei suoi…

Scavi e nuove scoperte. Tutte le news dall’archeologia

Da un gioco di 4mila anni fa a una figurina di legno di epoca romana,…

Capolavoro di Paolo Uccello prende vita grazie ad un’animazione

Il grande regista svizzero Georges Schwizgebel ha realizzato un corto animato dedicato al capolavoro di…

La pittura del Trecento marchigiano. Mostra preziosa a Fabriano

La Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano rende omaggio alla tradizione pittorica locale con una mostra che affianca alla spiritualità dell’arte sacra la sensualità della…

Il giovane Mozart ricostruito in 3D. Il ritratto torna a Verona grazie ad Haltadefinizione

La tech company che digitalizza i beni culturali ha clonato il famoso “Ritratto di W.A. Mozart” all’età di 13 anni del Cignaroli: il dipinto che…

Il mega convegno online per fugare tutti i misteri su Caravaggio

I cinque appuntamenti di “1951-2021.L’enigma Caravaggio” cadono 450 anni dopo la nascita di Michelangelo Merisi:…

Riapre la Pinacoteca di Faenza. Nuovo percorso dal Medioevo al contemporaneo

L’istituzione museale – la più antica della Romagna – durante i mesi di chiusura imposta…

Cisterna delle Sette Sale a Roma: bando di architettura da 6 milioni di euro

È online il concorso internazionale bandito dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale finalizzato al recupero e valorizzazione di uno dei più importanti…

La Galleria Borghese espone capolavori provenienti dai depositi

Fino al 7 febbraio 2022 il museo romano presenterà, nell’ambito del proprio percorso espositivo, 15 capolavori provenienti dai propri depositi. Tra le opere protagoniste dell’iniziativa…

Il restauro della Pietà di Michelangelo a Firenze

Sino alla fine di marzo 2022 chiunque lo vorrà potrà ammirare da vicino gli esiti…

Monumenti e maschilismo. Una donna per il Prato della Valle di Padova?

Modificare i monumenti storici è un bene? Può essere un modo per riparare agli errori…